
Il tema è attuale: minaccia o opportunità? Lenovo sceglie la seconda risposta, quella più logica, per lanciare una nuova campagna di comunicazione dal titolo Smarter Technology for Italy. Ovvero, appunto, una tecnologia intelligente che può cambiare le abitudini del nostro Paese e renderlo più efficiente. Non si tratta dunque solo di uno slogan, ma di un vero e proprio racconto corale che vuole sottolineare il legame tra innovazione e persone, mostrando come le soluzioni tecnologiche possano adattarsi a esigenze diverse: dalle imprese ai singoli cittadini, dai creativi agli sportivi, dai gamer agli imprenditori. A dare voce al progetto è Enza Truzzolillo, Amministratore Delegato di Lenovo Italia, protagonista del video ufficiale che viene trasmesso da oggi, 10 settembre, su Prime Video e su numerosi canali digitali e social. Un racconto sviluppato da Elisa Binda e Mattia Perego con la realizzazione di Hyperbold, che si arricchisce delle testimonianze di protagonisti come Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato di Dallara, e Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse. Eccellenze simbolo dell’innovazione e della capacità di competere a livello globale.
Non solo grandi nomi, comunque: il progetto narra anche le esperienze della Legion Community di gamer lanciata da Lenovo nel 2021 e oggi arrivata a contare quasi 300.000 membri attivi, ma anche quelle di designer emergenti come Emanuele Pangrazi, che grazie alle workstation Lenovo ha potuto realizzare un dispenser per il vino dal design innovativo. Tutti esempi di come la tecnologia diventi un abilitatore concreto di performance e creatività. Come conferma Valentina Fracassi, Marketing Manager di Lenovo Italia, che racconta il dietro le quinte e le prospettive future di questa nuova avventura comunicativa.
Cominciamo dallo slogan Smarter Technology for Italy.
“La localizzazione del messaggio nasce dalla volontà di creare un dialogo più vicino e irripetibile con il pubblico italiano. Desideriamo dimostrare che ciò che comunichiamo a livello globale si traduce già in esempi concreti sul territorio nazionale”.
Parlate di “approccio corale”.
“Sì, fatto di autenticità: per questo la campagna è narrata da Enza Truzzolillo, la nostra Amministratrice Delegata che incarna credibilità e vicinanza. Vogliamo raccontare storie reali che mostrino come tecnologia e innovazione non siano concetti astratti, ma elementi accessibili a tutti coloro che vivono e lavorano in Italia”.
Come può la tecnologia Lenovo rispondere alle esigenze di un target così ampio?
“Il nostro portafoglio è costruito per essere trasversale: comprende dispositivi intelligenti, soluzioni di AI-ready computing, piattaforme per il lavoro ibrido, ma anche prodotti per il gaming e la creatività. Ognuno trova la propria risposta, che sia un piccolo imprenditore alla ricerca di affidabilità per il suo business o un gamer che vuole massimizzare le prestazioni. La nostra tecnologia è flessibile, scalabile e soprattutto semplice: si adatta a chiunque, semplificando i processi complessi e rendendo possibile ciò che fino a ieri sembrava complicato.
La campagna vede la partecipazione di testimonial importanti come Dallara, Ducati e la Legion Community.
“L’innovazione rischia a volte di sembrare un concetto distante, astratto. Dare voce a queste realtà così importanti del made in Italy significa dimostrare che dietro ogni record sportivo o ogni nuovo progetto ingegneristico, c’è anche la presenza di tecnologie che fanno la differenza”.
Poi c’è la quotidianità di tutti noi.
“Infatti, e non è meno importante. Raccontare, per esempio, la storia di gamer o designer indipendenti che rendono l’innovazione vicina al vissuto comune, emozionalmente riconoscibile. È un messaggio diretto: se la tecnologia Lenovo è capace di supportare grandi eccellenze o comunità così attive, allora potrà affiancare chiunque abbia un progetto, un sogno o un’idea da realizzare.
Come misurerete l’impatto della campagna?
“Il nostro obiettivo centrale è generare un senso di connessione e di ispirazione. Non ci interessa soltanto rafforzare la brand awareness, anche se è un aspetto importante; vogliamo creare un dialogo reale con le persone, stimolare conversazioni autentiche e far percepire Lenovo come partner tecnologico affidabile. L’impatto sarà valutato non solo in termini di obbiettivi raggiunto, ma soprattutto sulla capacità di far risuonare nel cuore degli italiani questo racconto collettivo di innovazione”.
Insomma: valore concreto oltre che commerciale.
“E’ la missione della nostra tecnologia, che per noi è un mezzo per abilitare potenzialità e non un fine in sé. In questo senso, la campagna riflette un impegno che va oltre la comunicazione di prodotto: è un messaggio culturale”.
Quale?
“Parlare di tecnologia significa parlare di crescita, di passione, di opportunità per giovani e imprese. Lo scopo è far capire che l’innovazione non è riservata a un’élite, ma è a disposizione di chiunque abbia la volontà di farne uno strumento utile per la propria vita”.
Quali sono i prossimi passi dopo questa prima fase digitale?
“La prima fase ci consente di testare e consolidare il racconto con il pubblico attraverso i canali digitali.