Nuove frontiere
Oggi e domani a Roma, nello Spazio Field a Palazzo Brancaccio, l’appuntamento di riferimento per i C-Level, organizzato da Business International, knowledge unit di Fiera Milano, dedicato “La leadership trasformativa nell’era dell’intelligenza artificiale”
Il robot del futuro funzionerà offline e avrà un "cuore": ecco XPENG Iron e perché vuole rivoluzionare le regole del gioco
La piattaforma social ha delle linee guida precise: i contenuti creati con l'intelligenza artificiale devono essere etichettati in modo chiaro. E per chi non vuole vederli, ecco la soluzione
Alla 42ª assemblea dell'Anci il Gruppo ha presentato le tecnologie di ultima generazione
L'applicazione per parlare con i defunti ricreati con l'AI è sempre più utilizzata, ecco in cosa consiste
La dimensione sociale alza la qualità con host accogliente, chat moderata e promemoria su tempi e limiti
Pepper, insieme ad altri suoi “colleghi speciali”, rappresenta la nuova frontiera di robot sociali
Presentato il libro, edito da oVer Edizioni, a cura di Giorgio Donegani, “Dal botulino alla surgelazione. Scienza, innovazione e sicurezza per nutrire il mondo di ieri, oggi e domani”
Mi piace pensare che ogni città porti dentro di sé quel doppio battito: la promessa luminosa delle esposizioni universali e il brivido di un corridoio senza finestre
Oggi la regione rappresenta una frontiera strategica dove si intrecciano sostenibilità e sicurezza
Alla Global Elevator Exhibition a Fiera Milano dal 19 al 21 novembre in sinergia con Made Expo, Sbe-Smart Building Expo e Sicurezza, presentazione dell'innovativa piattaforma EOX potenziata per edifici di media altezza. Soluzioni per la mobilità domestica
Uno studio di Anthropic mostra che i modelli di AI possono riconoscere, nel 20% dei casi, quando un’informazione è esterna al loro processo. Una forma primitiva di autoconsapevolezza, ma non di coscienza
Il progetto MicroalgaeX di Giuliano Regonesi e gli studi bio sostenuti da Bill Gates e dalla Nasa
Intervista a Valerio D'Angelo, ceo del gruppo che investe su modelli proprietari (small language model) per settori strategici: "Servono incentivi e regole per favorire la collaborazione tra aziende italiane"
La nota imprenditrice americana Kim Kardashian sostiene che l'uomo non abbia mai messo piede sulla Luna: ecco la sua tesi e la risposta della Nasa
Il direttore dell’AgID, Mario Nobile: "Noi i primi a fissare un paletto: l’uomo governa la macchina, non sarà soppiantato"