
Nuove frontiere
Entro la fine del 2025 Apple lancerà nuovi (e futuristici) servizi di accessibilità. Ecco quali

L'incredibile risultato ottenuto a Cern lascia senza parole: il piombo diventa oro, anche se non ha alcun valore commerciale

Enrico Mensa, uno dei massimi esperti italiani di intelligenza artificiale applicata al linguaggio, ha avuto l’idea di mettere sotto torchio i modelli linguistici chiedendogli di completare i proverbi, e il risultato è esilarante
Il nuovo robot è dotato di senso del tatto ed è in grado di afferrare gli articoli in magazzino, può valutare la forma e capire come collocarli nelle scaffalature senza danneggiarli

Nel nuovo mondo dell’IA, l’assistente ideale non è intelligente ma accondiscendente: ti elogia sempre, anche se dici sciocchezze. È marketing, non empatia. Ma a che prezzo la verità?

Sam Altman ha fatto marcia indietro e la divisione a scopo di lucro verrà convertita in una "società di pubblica utilità". Ma lancia "World ID"

Il bot, davanti a una richiesta, inventa una risposta plausibile ma falsa. Lo fa con tono sicuro, voce gentile, struttura convincente, e tendi a credergli, però è fuffa bella e buona

Per l’approvazione servivano solo 143 e voti ne sono arrivati 30 in più, giusto per non dare l’idea che fosse tutto deciso

Se io parlo con un algoritmo e mi sembra reale forse è solo perché sono fatto per credere al falso che mi consola

In un futuro sempre più vicino, le voci artificiali come Juniper superano le umane per empatia e attenzione. Tra nostalgia, etica e nuove abitudini, l'AI diventa compagna e rifugio emotivo.
Meta sotto accusa dopo un'inchiesta del Wsj perché i chatbot "flirtano" con i minori. Ma mi preoccuperei di più dei pericoli rappresentati dagli adulti umani

Oggi finalmente c’è qualcuno che può dirti con (quasi) certezza se la persona che ti piace davvero ricambia o ti sta solo usando per riempire i buchi del palinsesto serale. Quel qualcuno è ChatGPT.
Il più veloce degli androidi è arrivato 1h40'' dopo il primo umano. Ma è solo l'inizio

Dai buoi ai follower fake: i proverbi dell’era digitale tra gamer, social e Intelligenza Artificiale. Un viaggio ironico per capire perché i detti moderni non decollano (ma forse è meglio così)

Su K2-18b gas prodotti da alghe marine simili a quelli terrestri
