Elena Pontiggia
È morta ieri mattina Zita Vismara, storica gallerista milanese, animatrice del famoso spazio omonimo in via San Marco. Aveva ottant'anni, ma uno spirito così vivo e giovanile, nonostante la malattia che laveva aggredita, che si faticava a ricordare la sua età. Solo un mese fa aveva festeggiato i quarant'anni della sua galleria con una mostra che ne ripercorreva tutta lattività. E bisognava vederla com'era sorridente, tra i suoi quadri e i suoi artisti, anche se non si faceva illusioni sulla gravità del proprio male.
Zita Vismara era nata a Rivolta d'Adda (in provincia di Cremona) nel 1925, ma aveva compiuto gli studi a Milano, prima al liceo artistico, e poi all'Accademia di Brera, con Guido Ballo.
Sposata con il gallerista Mino Pater, aveva iniziato con lui fondando la Galleria Pater. Poi, nel 1965, aveva proseguito da sola, fondando la Galleria Vismara e distinguendosi subito per una linea precisa e non facile: quella dell'astrattismo.
A ottantanni è morta Zita Vismara
Nel 1965 fondò la storica galleria di via San Marco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.