
Cittanova, borgo di 9mila anime in Calabria, quest'anno per la sagra dello stoccafisso ha invitato un ospite d'eccezione: sul palco della sagra paesana salirà niente meno che Fedez. L'appuntamento è per il prossimo 12 agosto alle 22.30 alle pendici dell'Aspromonte, unica data calabrese per il rapper che in questi giorni sta trascorrendo le sue vacanze tra la Sardegna e la Francia, spostandosi rigorosamente in jet privato. La festa è organizzata dalla Pro Loco di Cittanova in collaborazione con il main sponsor della serata, un'azienda che trasforma e commercializza lo stoccafisso, e ha ottenuto il patrocinio del Comune. Come impone il contesto di una sagra di paese, l'ingresso per gli avventori è gratuito ma non è gratuita la partecipazione di Fedez, che per la serata pare riceverà un compenso di circa 100mila euro.
A rivelarlo è il sito Mowmag che ci tiene anche a sottolineare, onde evitare polemiche, che non si tratta di soldi pubblici. Il Comune non verserà nulla nelle tasche di Fedez, perché l'intero cachet è coperto proprio dal main sponsor, che evidentemente quest'anno ha voluto fare le cose in grande. Ovviamente, in quel cachet non è compreso il vitto e l'alloggio per il rapper e tutto il suo staff, che ora comprende anche l'attuale fidanzata, con la quale proprio di recente è uscito allo scoperto. È la prima che il rapper ufficializza dopo la separazione con Chiara Ferragni.
Non è comunque la prima volta che la festa di Cittanova riesce a far arrivare nel borgo personaggi di spessore, perché negli ultimi tre anni ci sono stati cantanti di tutto rispetto a calcare quel palco, compresi Tiziano Ferro e Cesare Cremonini, di cui però non sono stati resi noti i compensi. Pecunia non olet, dicevano gli antichi: e anche se Cittanova non è lo stadio di San Siro, la possibilità di cantare davanti a migliaia di persone, che probabilmente arriveranno da tutta la Calabria, e probabilmente non solo, per di più con un lauto compenso, non si può rifiutare. La sagra dello stoccafisso, tra i prodotti tipici della zona, è una delle più importanti nell'estate calabrese e il tenore degli ospiti, oltre ai fondi a disposizione per invitarli, ne è la dimostrazione.
Lo scorso anno il rapper ha tenuto un altro concerto in Calabria per la Festa della Madonna ma la sua partecipazione, annunciata dal Comune di Reggio Calabria, ha sollevato un'ondata di proteste da parte di alcuni sacerdoti e dei "portatori della Vara", l'associazione
che porta in processione l'effige della Madonna: la critica principale era che lo stile, il linguaggio e i messaggi provocatori del rapper fossero incompatibili con il carattere sacro e spirituale della festa patronale,.