Una commedia del «dietro le quinte», nascita e retroscena di uno show televisivo moderno dal sapore un po rétro. Un viaggio negli anni Sessanta e Settanta attraverso musiche, balletti e sketch che hanno fatto la storia della televisione di allora. Sono gli ingredienti di «Buonasera! Buonasera!», lo spettacolo di Pino Insegno che andrà in scena questa sera a Cerveteri, in piazza Santa Maria. Insieme allattore della Premiata ditta salirà sul palco un gruppo di cantanti-attori-ballerini provenienti dallaccademia Tuttinscena, diretta dallattore in collaborazione con il fratello Claudio Insegno. Balletti, sketch e canzoni saranno accompagnati dallorchestra diretta da Vito Caporali e arricchiti dai virtuosismi vocali di Donatella Pandimiglio e del quartetto vocale Baraonna.
Tra canzoni, stacchetti musicali di famose pubblicità, monologhi dei più grandi comici dellepoca, divertenti sketch di Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi, gustosi monologhi di Walter Chiari e Aldo Fabrizi, Pino Insegno e i suoi allievi regaleranno al pubblico un viaggio nel tempo attraverso il tubo catodico, per non dimenticare i personaggi che hanno caratterizzato gli anni più importanti della televisione in bianco e nero e rivivere quei momenti che ci hanno fatto sognare, cantare e ridere. «Buonasera Buonasera!» è uno show teatrale, una puntata di uno spettacolo televisivo degli anni Sessanta e Settanta, un gustosissimo minestrone. Il tutto servito da Pino Insegno. Ingresso 15 euro più prevendita.Con Pino Insegno viaggio nel tubo catodico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.