Di Maio blinda il governo: "Con la Lega, fusione a freddo che funziona bene"

Il vice premier conferma la volontà di mantenere il governo e rilancia sulla realizzazione del contratto di governo siglato con Matteo Salvini

Di Maio blinda il governo: "Con la Lega, fusione a freddo che funziona bene"

Luigi Di Maio parla ad Affari Italiani dei rapporti fra Movimento 5 Stelle e Lega. E traccia un primo bilancio del rapporto fra le due forze di governo. Per il capo politico pentastellato, quello fra Lega e M5S è "una fusione a freddo di due forze politiche che ha funzionato bene. C'è un rapporto diretto e schietto, tutte le situazioni le abbiamo affrontate con franchezza e senza dietrologismi. Ci sono visioni diverse su alcuni temi, come è giusto che sia, ma fino ad oggi, con il confronto, si è sempre trovata la quadra".

Il vice premier e ministro del Lavoro precisa che "l'importante è che si continui sulla linea dettata dal contratto di Governo, le differenze di vedute le abbiamo appianate e limate proprio grazie al contratto stipulato quando è nato l'esecutivo" . Di Maio ha anche precisato alcune cose sul contratto di governo, sottolineando che "il contratto è ampio e strutturato per essere realizzato in cinque anni, abbiamo tanti impegni da onorare. Io mi concentro su quelli. È fondamentale per il bene del Paese realizzare i punti del contratto. Non vedo al momento il bisogno di integrare o modificare".

Per Di Maio e Matteo Salvini ora è il momento di fare asse. L'approvazione della manovra ha avuto strascichi importanti. E la tenuta del governo, ribadita dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, si basa tutta sull'alleanza fra i due vice premier, che continuano a inviarsi messaggi di affetto.

Ma lo scontro su alcuni temi è particolarmente importante. E le elezioni europee di maggio 2019 saranno un banco di prova fondamentale per i due partiti di governo. Sia il Carroccio che il M5S vogliono capitalizzare il consenso ottenuto in questi mesi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica