"Meno burocrazia Ue per salvare le imprese"

"Meno burocrazia Ue per salvare le imprese"

Tra Cina, Russia e Stati Uniti è in atto una guerra economica. E chi potrebbe andarci di mezzo è proprio l'Italia. Ieri a Bruxelles si è tenuto un importante seminario dal titolo L'Europa del Fare: il commercio internazionale nell'Europa di oggi e domani che ha analizzato gli strumenti a disposizione delle nostre piccole e medie imprese. Promotore dell'iniziativa l'europarlamentare di Fi palermitano Salvatore Cicu (nel tondo). «C'è bisogno di sostenere di più la nostra competitività - dice Cicu al Giornale - e realizzare opportunità di apertura dei mercati e accordi commerciali che valorizzino il made in Italy per dare sempre di più tutele e garanzie contro i prodotti taroccati e realizzare condizioni di concorrenza leale». Per Cicu anche l'Ue deve fare la sua parte «semplificando il proprio linguaggio, azzerando la burocrazia e studiando strumenti utili ad inserire la piccola e media impresa nella dimensione europea.

Facciamo sentire la voce del nostro sistema produttivo!».

Oltre a tutte le organizzazioni di settore era presente anche il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani che ha presentato un Piano Marshall per l'Africa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica