Patto tra Biden e Zelensky. Oggi la firma in Puglia per la sicurezza in Ucraina

Gli Usa riarmano Kiev, ma al summit chiederanno la tregua ad Hamas

Patto tra Biden e Zelensky. Oggi la firma in Puglia per la sicurezza in Ucraina
00:00 00:00

Joe Biden vola in Puglia per il G7 a guida italiana con l'obiettivo di ribadire agli alleati l'importanza di un sostegno forte all'Ucraina da un lato, e del cessate il fuoco a Gaza con il rilascio degli ostaggi dall'altro.

Per dimostrare il supporto incrollabile a Kiev, a margine del vertice, il presidente americano firmerà oggi con il collega ucraino Volodymyr Zelensky l'accordo bilaterale sulla sicurezza, come ha annunciato il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan. «Vogliamo dimostrare che gli Stati Uniti sostengono il popolo ucraino, che siamo al loro fianco e che continueremo ad aiutarli per affrontare i loro bisogni in termini di sicurezza - ha aggiunto - La loro sicurezza è cruciale per l'Europa e di conseguenza per gli Usa».

Sullivan ha poi spiegato che l'intesa, simile a quelle firmate da altri 15 Paesi, è un «ponte» verso il momento in cui Kiev sarà invitata ad aderire alla Nato. Non include alcun impegno a utilizzare le forze Usa, ma prevede la fornitura di armi e assistenza: «Qualsiasi pace duratura in Ucraina deve basarsi sulla sua capacità di difendersi - ha insistito - E invieremo anche alla Russia un segnale della nostra determinazione contro Putin». Secondo la bozza di dichiarazione finale del G7, diffusa da Bloomberg, i leader vogliono «aumentare la produzione e le consegne di armi per aiutare l'autodifesa dell'Ucraina». Washington, stando a quanto dichiarato al New York Times da alti funzionari dell'amministrazione e dell'esercito Usa, fornirà a Kiev un ulteriore sistema missilistico Patriot (il secondo). La decisione approvata da Biden arriva in risposta alla richiesta urgente di Zelensky di rafforzare le difese aeree contro gli attacchi della Russia: il nuovo sistema proverrà dalla Polonia e potrebbe essere schierato in prima linea entro i prossimi giorni.

Per quanto riguarda le sanzioni, invece, gli Stati Uniti hanno annunciato ieri nuove misure che colpiscono, tra gli altri, la Borsa di Mosca. Al centro del vertice c'è ovviamente anche la situazione in Medio Oriente. «Tutti i leader del G7 sono concentrati su un obiettivo: il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Il presidente si consulterà con loro», ha spiegato Sullivan. Secondo la bozza di dichiarazione finale, i G7 chiederanno ad Hamas di accettare l'accordo di tregua annunciato da Biden, chiedendo ai Paesi che hanno influenza su gruppo militante di contribuire per garantire che accetti un cessate il fuoco. Tuttavia, i leader esorteranno anche Israele ad allentare l'escalation con l'offensiva militare su vasta scala a Rafah.

Il testo potrebbe includere un linguaggio che sollecita tali misure ad essere in linea con le indicazioni provvisorie ordinate dalla Corte internazionale di giustizia. Intanto il segretario di Stato Usa Antony Blinken ieri era in Qatar per vedere i leader di Doha nell'ambito della mediazione Usa per il cessate il fuoco, e ha ribadito che alcune, ma non tutte, le richieste di Hamas sono «realizzabili».

Come riferito da fonti informate, il gruppo ha proposto emendamenti tra cui una tempistica di tregua e il ritiro completo delle truppe israeliane da Gaza. Blinken ha assicurato che gli Stati Uniti lavoreranno per «chiudere l'accordo» e presenteranno proposte «concrete» per il dopoguerra entro poche settimane.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di marco.aliaslosciccos marco.aliaslosciccos
13 Giu 2024 - 19:22
@corvo rosso Purtroppo vivete solo di stereotipi, frasi anti e mai un dato reale dal quale porre una conversazione.

La NATO, per l'UCRAINA non c'entra nulla, a meno che non si è attaccati.

Una risposta ai tuoi dubbi che prendi per certezze... la trovi negli artt. 49/59/51 della Carta dell'ONU... basta digitare e leggere il perché l'Ucraina riceve le armi per difendersi (assistenza indiretta)... unilateralmente un qualsiasi Stato, legittimato dagli artt, suindicati potrebbe anche intervenire direttamente nelle ostilità a fianco dello Stato invaso (assistenza diretta)...

Riportate troppi stereotipi senza erudirsi
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di uomocomune12 uomocomune12
13 Giu 2024 - 10:10
Il comico ucraino è soltanto una marionetta pericolosissima per il suo popolo., ed estremamente costosa per noi europei. Quando la vittima diventa peggio del carnefice.
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
13 Giu 2024 - 10:24
Poi si arrabbiano con la FED che invece dei tre tagli dei tassi previsti, forse ne faranno uno solo.

Fa il suo lavoro la banca centrale, se i politicanti continuano a investire miliardi in finaziamenti e armi al comico l' inflazione restera' alta ancora a lungo.

Se sono furbi gli americani votano Trump, che taglia subito i finanziamenti.

Se poi alla Nato venisse voglia di alzare la voce con Trump semmai venisse letto, non lo faccia e' quelo che vuole , non l' ha mai sopportata e' la volta buona che la lascia in miseria.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
13 Giu 2024 - 10:34
Gli USA non riarmeranno nessuno. Lo scopo è solo far sopravvivere il comico fino a novembre, non importa quanti ucraini dovranno morire. Forse non è chiaro, ma sarebbe il caso di cominciare a fare il conto dell'immanen massa di mezzi, carri, contraeree, missili, controcarri, munizioni e soldi riversato in Ucraina. Tutti asset che non esistono più, bruciati. Basta con questo teatrino
Avatar di marco.aliaslosciccos marco.aliaslosciccos
13 Giu 2024 - 19:11
@Calmapiatta

Scusa, sei per caso stato al Pentagono? Potresti dirci di più? ^_^
Avatar di Rudenko72 Rudenko72
13 Giu 2024 - 10:55
Articolo indecente e deleterio oltre ogni misura!
Avatar di dafilo dafilo
13 Giu 2024 - 11:06
La storia non ha insegnato un bel niente a questi governanti. Con il pretesto della sicurezza geo politica non solo favoriscono i conflitti con cui beneficiano indirettamente dell'aspetto economico e direttamente per l'appoggio politico dei grandi produttori di armi, ma ci fanno rivivere il dolore, l'angoscia e il terrore che nel vecchio continente erano paure archiviate da tempo. Adesso partecipano al G7 e foraggiati dai soldi dei contribuenti bevono e pasteggiano stringendosi le mani sporche di sangue innocente.
Avatar di Alpestre Alpestre
13 Giu 2024 - 11:09
Biden e Sullivan tradotti: per adesso la guerra deve continuare, ma il comico ha i mesi contati.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
13 Giu 2024 - 11:40
“…è un «ponte» verso il momento in cui Kiev sarà invitata ad aderire alla Nato”. Speriamo mai.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
13 Giu 2024 - 11:41
“Vogliamo dimostrare che gli Stati Uniti sostengono il popolo ucraino”. Ecco, appunto, gli Stati Uniti. Qui in Italia ci saremmo un pochino stufati di regalare soldi a Zelensky.
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
13 Giu 2024 - 11:47
@MARCOULPIO anche in USA, temo.
Avatar di Annunaki Annunaki
13 Giu 2024 - 12:07
@mvasconi a Novembre si ride, mi auguro che il comico faccia la stessa fine del rumeno dopo che ha rubato e fatto massacrarare il suo popolo solo per interesse!
Avatar di Alpestre Alpestre
13 Giu 2024 - 15:07
@Annunaki Sono d'accordo, ma mi permetto: si dice romeno non rumeno. E' come se in Italia chiamassimo i romagnoli rumagnoli, me l'ha specificato un romeno offeso.
Avatar di steluc steluc
13 Giu 2024 - 12:17
Si preoccupano tutti della sicurezza in Ucraina, ma la nostra comincia a venire meno, meno armi e arsenali semivuoti, e la soglia nucleare, soprattutto di Mosca, che si abbassa pericolosamente. Chi vorrà entrare in guerra dovrà farlo prima di novembre.
Avatar di Remo216 Remo216
13 Giu 2024 - 15:02
basta con le armi in ucraina! tanto perderanno! dobbiamo tornare ad essere alleati e amici della russia, come ci ha insegnato berlusconi! Dobbiamo pensare all'esercito italiano e alle armi italiane! e usarle per i nostri scopi, tipo l'africa! con il piano mattei ci andiamo a riprendere quello che è nostro di diritto!
Avatar di corvo rosso corvo rosso
13 Giu 2024 - 15:35
Occorre mandare armi , non so se a pagamento o gratuitamente all'Ucraina.

In virtu di quali accordi o patti? Non sono della Nato, non sono nell'Europa è uno stato che non ha rispettato gli accordi (Minsk) sottoscritti anche dall'Europa.

Forse è solo un desiderata degli Americani che vogliono conquistare nuovi cliente a cui vendere le loro armi .....dai un missile a Kiev e poi devi comprarne un altro per te dall'America. Ci sono alcuni stati che devono imparare a farsi i cavoli loro e non coinvolgerci nelle loro beghe.
Avatar di marco.aliaslosciccos marco.aliaslosciccos
13 Giu 2024 - 19:22
@corvo rosso Purtroppo vivete solo di stereotipi, frasi anti e mai un dato reale dal quale porre una conversazione.

La NATO, per l'UCRAINA non c'entra nulla, a meno che non si è attaccati.

Una risposta ai tuoi dubbi che prendi per certezze... la trovi negli artt. 49/59/51 della Carta dell'ONU... basta digitare e leggere il perché l'Ucraina riceve le armi per difendersi (assistenza indiretta)... unilateralmente un qualsiasi Stato, legittimato dagli artt, suindicati potrebbe anche intervenire direttamente nelle ostilità a fianco dello Stato invaso (assistenza diretta)...

Riportate troppi stereotipi senza erudirsi
Avatar di investigator13 investigator13
13 Giu 2024 - 16:14
il patto della morte
Avatar di investigator13 investigator13
13 Giu 2024 - 16:27
com'è quell'articolo che ha intitolato il G7; "7 anatre zoppe e Giorgia" come dire che "i 7" sono in difficoltà per varie ragioni, quindi in realtà rappresentano poca credibilità nella politica. Allora si potrebbe anche dire: Biancaneve e i 7 nani nel verde pugliese che se la cantano e suonano a proprio piacimento spartendosi la ricchezza russa
Avatar di investigator13 investigator13
13 Giu 2024 - 17:00
ma non finisce qui, ricorda pure la favola: "Alì Babà e i quaranta ladroni" sterminati dopo varie vicissitudini da una schiava. Anche qui il contesto è la ricchezza nascosta. Una valanga di soldi che i vari personaggi della favola cercano di rubare per il proprio arricchimento. Ma il trionfo lo ottiene la schiava che ha saputo agire con furbizia su tutti i personaggi della storia.
Avatar di mvasconi mvasconi
13 Giu 2024 - 18:30
Sicurezza= 50 miliardi. Tolti ai cittadini europei ed USA.
Accedi