Roma - Dovevano essere le tasse delle autonomie locali, quelle pagate in cambio di servizi ben definiti e visibili. Poi, per ammissione dello stesso Mario Monti - che da premier le ha trasformate in un incubo per gli italiani - sono state classificate per quello che sono. Tasse patrimoniali, balzelli che colpiscono la proprietà preferita dagli italiani, quella immobiliare. Oggi scade il termine per pagare il saldo Imu e Tasi per il 2016. Appuntamento fiscale capace di rovinare preventivamente le feste (cade in piena zona regali) e castrare la ripresa dei consumi.
Il centro studi ImpresaLavoro ha calcolato l'entità della stangata. Entro oggi circa 25 milioni di italiani dovranno pagare, nonostante l'abolizione delle tasse sull'abitazione principale. Il mattone resta la forma di risparmio più diffusa in Italia e sono ancora molti a possedere una seconda casa oppure un immobile strumentale. Cioè adibito a un'attività imprenditoriale, categoria inspiegabilmente non inclusa nell'esenzione. Dopo il livello record raggiunto nel 2015 (52,3 miliardi di euro), il gettito complessivo sugli immobili in Italia si riduce quest'anno a 49,1 miliardi con una flessione quantificabile nel 6,1 per cento. «La pressione fiscale risulta comunque ancora ben lontana dai livelli del 2011, rispetto ai quali l'incremento risulta di 11,4 miliardi su base annua, segnando in termini relativi un corposo più 30,2 per cento», spiega il centro studi presieduto dall'imprenditore Massimo Blasoni.
«Nonostante l'abolizione della Tasi sulla prima casa osserva Blasoni la tassazione sugli immobili nel nostro Paese continua a essere del 30% più elevata rispetto al 2011. Si tratta di una vera e propria patrimoniale operata a danno di quello che molte famiglie consideravano un vero e proprio bene rifugio. Una manovra che ci venne richiesta a gran voce dall'Europa e che ha prodotto effetti negativi su molti versanti: ha impoverito il patrimonio delle famiglie, messo in ginocchio il settore dell'edilizia e generato grande incertezza, deprimendo consumi e domanda interna».
I numeri confermano questa lettura. Il gettito fiscale da immobili è aumentato nonostante siano in flessione le compravendite e quindi sia venuto meno molto gettito da imposte di registro. Cresce solo la quota patrimoniale, cioè le tasse pagate solo per il fatto di possedere un bene, più che raddoppiata (+173%) a differenza delle entrate attribuibili agli atti di trasferimento (-29%) e a quelle sul reddito immobiliare, sostanzialmente inalterate secondo quanto risulta a ImpresaLavoro, nonostante la crescita del gettito da locazioni favorita dall'introduzione della cedolare secca sugli affitti. I 3,6 miliardi di gettito in meno rispetto all'anno precedente sono integralmente attribuibili al taglio della Tasi.
Restano invece stabili a 20,4 miliardi su base annua le entrate derivanti dall'Imu: la componente esplicitamente patrimoniale dell'imposizione sugli immobili è comunque più che raddoppiata rispetto al 2011 quando valeva 9,2 miliardi. E in cinque anni il gettito derivante dalle tasse sui rifiuti è passato da 5,6 a 8,4 miliardi di euro.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.