Veneto, piano per finanziare un presepe in tutte le scuole
La giunta approva la mozione di Centro Destra Veneto per installare copie della rappresentazione della Natività in tutte le scuole e i luoghi pubblici istituzionali
La giunta approva la mozione di Centro Destra Veneto per installare copie della rappresentazione della Natività in tutte le scuole e i luoghi pubblici istituzionali

Un presepe per ogni scuola e per ogni luogo istituzionale in tutto il Veneto: è questa la proposta del gruppo di Centro Destra Veneto approvata oggi in consiglio regionale, dove i consiglieri Andrea Bassi, Stefano Casali e Fabio Barbisan hanno richiesto al presidente Luca Zaia il finanziamento per realizzare rappresentazioni della Natività nei luoghi pubblici istituzionali.
"Il presepe non è un simbolo esclusivamente religioso, afferente alla tradizione cristiana: fa parte della nostra storia, entra nella storia dell'arte come in quella della pietà popolare. Sintetizza i nostri valori e rappresenta la famiglia, la concordia e la maternità", spiega Bassi illustrando i contenuti della mozione presentata alla giunta regionale e al governatore leghista.
"Nessuno mette in dubbio la laicità dello Stato e delle Istituzioni - prosegue l'esponente di centrodestra - asserendo che il Presepe rappresenta un simbolo religioso che potrebbe infastidire altre religioni rispondo che la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, il 18 marzo 2011, ha affermato il principio per cu il Crocifisso apposto nelle sedi pubbliche non ha nulla di coercitivo perché rappresenta un simbolo sinonimo di storia, cultura e tradizione."
Ma dietro la scelta di Centro Destra Veneto c'è anche la volontà di contrastare il "multiculturalismo imperante", nel cui nome "vengono occultati o vietati Crocifisso e Presepe, come anche canzoncine e recite natalizie".
Da parte della Regione c'è l'assicurazione che dal 2018 si potrà partire: "Per quest'anno è troppo tardi perché l'assestamento 2017 è già chiuso - dice il vicepresidente della giunta e assessore al Bilancio, Gianluca Forcolin (Lega) - ma con l'esercizio 2018 potremo intervenire sia con i fondi dell'istruzione, sia con quelli della cultura".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
giovinap
Leonida55
arkangel72
unosolo
vinvince
bassfox
bassfox
bassfox
Straiè2015
Libertà75
DRAGONI
Libertà75
Marcello.508
Italiano_medio
Libertà75
bassfox
accanove
il sorpasso
Anonimo (non verificato)
Vostradamus
lorenzovan
cir
Straiè2015
Dreamer_66
elkid
Franco40
Anonimo (non verificato)
Celcap
Divoll
swiller
greg
claudio faleri
do-ut-des
Nick2
Marcello.508
Libertà75
Libertà75
Dreamer_66
Libertà75