Un platano abbattuto, ma già è pronta la sua sostituzione, altri 53 potati. È il bilancio della prima notte delloperazione salvataggio dei platani del lungotevere. «Era malato, aveva una carie che partiva dal colletto, cioè dallattaccatura dei rami, e arrivava fino a terra», ha spiegato il direttore del servizio giardini del Comune di Roma Stefano Mastrangelo, lufficio a cui è stata affidata loperazione. «Abbiamo iniziato la potatura nel tratto dal tempio di Vesta fino a 50 metri prima del ponte Garibaldi - ha detto -. I lavori vengono eseguiti dalle ore 22 fino alle 6 del mattino, orario di blocco del traffico nella zona». Ogni notte verranno impiegati 12 addetti-potatori che per lavorare sugli alberi usano 5-6 piattaforme alte fino a 30 metri. Altri venti si occupano dello sminuzzamento degli scarti di potatura. Il materiale viene quindi caricato su quattro bilicì, i camion che lo porteranno nellimpianto di compostaggio di Maccarese, dove viene trasformato in biocompost, un concime vegetale.
«Prevediamo altri sei o sette abbattimenti, ma non sarà alterato il panorama degli ottocento platani esistenti - ha concluso Mastrangelo -. Abbiamo già scavato dieci buche per le dimore dei platani nuovi che sostituiranno sia quelli che abbatteremo sia quelli che sono caduti tempo fa».
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.