Giuliano Pisapia e il vento arancione a Palazzo Marino cominciano a spazzare le certezze di molti. Che magari avevano previsto una vittoria di Letizia Moratti e oggi sono costretti a «riposizionarsi». Perché lo tsunami della sinistra dopo aver travolto gli scranni del consiglio comunale, ora proseguirà con le nomine di vicesindaco e assessori. E poi consulenti, presidenti e consiglieri di società controllate, partecipate, enti, fondazioni. Per non parlare del piano di governo del territorio che rischia di essere stravolto. In città cè preoccupazione perché va bene la politica, ma business is business. Gli affari sono affari, soprattutto quando si tratta di poltrona e portafoglio. Ecco allora la mail a Pisapia del presidente e amministratore delegato di Atm Elio Catania, lintervista a Repubblica del costruttore Manfredi Catella, le manovre intorno a Manfredi Palmeri, ex Fi e Pdl, oggi «futurista» finiano, per convincerlo a sedere nuovamente sullo scranno di presidente del consiglio comunale.
Intanto Stefano Boeri, in odore di assessorato, lancia i suoi strali contro la cultura milanese «soffocata dalla padania, quando invece Milano della cultura è stata capitale del mondo.
Quante facce note in pellegrinaggio da Pisapia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.