Lavventura europea della banda Spalletti, unica italiana ad approdare ai quarti di Champions nelle ultime due stagioni, riparte ancora dallInghilterra. Non allOld Trafford o a Stamford Bridge, ma allEmirates Stadium dove Lippi ha preso due schiaffoni dal Brasile. Le ultime apparizioni giallorosse nella perfida Albione non sono da ricordare: i sette gol incassati a Manchester nel 2007 sono una ferita ancora aperta, più «digeribili» le sconfitte in casa dei Red Devils (0-1 e rigore sbagliato da De Rossi) e quella di 4 mesi fa sul campo del Chelsea, dove un guizzo di Terry mandò allaria i piani romanisti.
Se una partita così fosse arrivata a ottobre, la Roma avrebbe rischiato grosso, vittima comera di uninvoluzione tecnico-tattica inarrestabile. Oggi i giallorossi si presentano allappuntamento londinese con molte certezze e qualche acciaccato. Preoccupa il momento di forma di capitan Totti, il carisma e la classe del capitano restano un punto di forza: lultima volta con lArsenal in Inghilterra (si giocava ad Highbury e finì 1-1) rimediò un rosso dopo 22. Torna Vucinic (ma forse solo in panchina, almeno allinizio), eroe dellannata europea della Roma. Una Roma che negli ultimi due ottavi di Champions in trasferta, ha tirato fuori il vestito buono: vinse 2-0 a Lione nel 2007 e 2-1 al Bernabeu con il Real un anno fa.
In casa Arsenal, sempre staccato dal vertice della Premier, più dubbi che certezze.
Quanti assenti tra i gunners Ma il tabù inglese è da sfatare
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.