Ieri è stata formalizzata dal consiglio di amministrazione di Alitalia la nomina di Roberto Renon a presidente e amministratore delegato di Alitalia Servizi. Del consiglio fanno parte anche Giancarlo D'Andrea e Piero Ceschia. Renon, che ha lavorato a lungo con Giancarlo Cimoli e che è stato ad di Trenitalia, allingresso formale di Fintecna nel capitale della società lascerà lincarico di presidente a DAndrea, dirigente dell'ex Iri-Italstat, che da alcuni anni è direttore generale della Fintecna, dalla quale è stato designato alla carica.
In tema di nomine nel settore del trasporto aereo, ieri è venuta anche la conferma delladdio di Giovanni Sebastiani a Meridiana, ufficializzata con la convocazione dellassemblea del 7 giugno; Sebastiani ha detto di ritenere concluso il suo mandato, che era finalizzato alla ristrutturazione della compagnia. E mentre stamattina da Linate riprende la propria attività per alcune destinazioni del Mezzogiorno la compagnia commissariata Volare, Ryanair, la regina delle low cost europee, ha diffuso i dati relativi allesercizio chiuso al 31 marzo 2005. Si tratta, ancora una volta, di numeri impressionanti nel contesto del settore, superiori anche alle stime degli analisti: lutile netto è risultato in aumento del 19% a 268,9 milioni di euro, il fatturato è cresciuto del 24% a 1,337 miliardi, e il traffico passeggeri del 19% a quota 27,6 milioni. Buone anche le previsioni dalla società per i prossimi dodici mesi, nonostante il possibile aumento dei prezzi del carburante. Ryanair ha anzi alzato le proprie stime di crescita del traffico per il prossimo anno da 34 milioni (più 23%) a 35 milioni (più 27%) di passeggeri.
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.