Il Centro Parkinson di Milano, noto ormai a livello internazionale, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: il «New England journal of medicine» - che è tra le riviste scientifiche più apprezzate nel mondo - ha pubblicato uno studio clinico condotto dal suo fondatore e direttore Gianni Pezzoli in collaborazione con lUnità di cardiologia riabilitativa diretta da Renzo Zanettini.
Lo studio in parola ha esaminato 155 pazienti parkinsoniani curati per almeno un anno con un farmaco dopamino-agonista. Risultato: in una percentuale compresa tra il 24 e il 28 per cento dei pazienti esaminati è stata trovata uninsufficienza valvolare moderata o grave.
È il primo studio italiano sul Parkinson che sia stato pubblicato sulla più importante rivista scientifica mondiale: viene quindi a confermare il valore dei ricercatori italiani e in particolare delléquipe guidata dal professore Pezzoli, che si occupa di questa patologia dal 1980.
Il Centro Parkinson di via Bignami (che fa parte degli Istituti clinici di perfezionamento) ha dato vita nel 1990 allAip, Associazione italiana parkinsoniani, che ha attualmente ventimila iscritti.
Riconoscimento internazionale al Centro Parkinson di Milano
Lo studio su 155 pazienti pubblicato dal New England journal of medicine
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.