(...) assenza, segno che la federazione russa mercoledì sapeva già almeno dellesito dellesame del primo campione del prelievo di lunedì, positività poi confermata dallesame del campione B.
E a voler pensare sempre male, è curioso notare anche lassenza sul podio della gara sprint di atlete russe: prima la francese Florence Baverel-Robert, quindi la svedese Anna-Carin Olofsson e terza lucraina Lilia Afremova. Al quarto posto la russa Albina Akhatova e solo al decimo la vincitrice della 15, la Ishmouratova. Si tenga infatti conto che nella distanza doppia, le russe avevano centrato oro, argento e 4° posto, sempre con la Akhatova, che potrebbe beneficiare della squalifica della compagna e classificarsi così terza, con la tedesca Martina Glagow seconda. Forse la cosa più sorprendente è la reazione della tedesca che, invece di essere arrabbiata con chi è accusata di aver barato, ha avuto parole di comprensione: «Non voglio largento: se non lho vinto in pista non ha senso vincerlo dopo in questa maniera. Conosco la Pyleva e non mi aspettavo una cosa simile da lei: è uno choc».
Sulla vicenda è intervenuto il sottosegretario ai Beni culturali con delega allo sport Mario Pescante. «Aspettiamo che vadano avanti le procedure - ha detto lalto dirigente italiano -. Chi ha sbagliato paghi. Si stanno avviando ora le commissioni. Ci saranno le contestazioni, le risposte alle contestazioni e poi si procederà secondo le regole in atto, ivi comprese le sanzioni penali che saranno rispettate appieno». Alla domanda se sarà avviato un procedimento, Pescante ha risposto: «Sicuramente, se sarà positivo. Bisogna aspettare l'esito finale».
Sullombra del doping che aleggia sulle gare, ha detto la sua anche Dick Pound, responsabile dellagenzia mondiale antidoping.
Russa in fuga da Guariniello
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.