«In materia di Sanità lVIII Legislatura regionale rischia di cominciare con un provvedimento clamoroso come la chiusura dellunica Unità Operativa Semplice di Medicina Complementare della regione, presente presso lAzienda Sanitaria San Camillo-Forlanini: un colpo gravissimo per la medicina alternativa, cui sempre più persone ricorrono e alla quale altre Regioni come la Toscana hanno dedicato addirittura centri universitari». A denunciarlo è Stefano De Lillo, vicecapogruppo di Forza Italia alla Regione Lazio in un comunicato. «Questa mattina (ieri) - dichiara De Lillo - il direttore dellUnità ha ricevuto una lettera dallAzienda San Camillo-Forlanini nella quale si comunicava che nel nuovo Piano aziendale la struttura non era compresa, e che gli effetti della decisione erano con decorrenza immediata: in pratica la comunicazione della chiusura immediata della struttura». «È assurdo - continua - che una struttura che fornisce ogni giorno un servizio a 90 pazienti, che fornisce circa 8000 prestazioni lanno, venga chiusa da un giorno allaltro, con leffetto tra laltro dellinterruzione di un pubblico servizio dato che risultano prenotate e pagate molte visite. La struttura che oggi lAzienda San Camillo-Forlanini vorrebbe chiudere è peraltro una struttura florida, in attivo per circa 100.000 euro lanno a vantaggio della stessa Azienda».
«Per questo chiediamo - conclude il vicecapogruppo azzurro - che la Giunta Marrazzo non dia inizio alla propria attività in materia di Sanità con un atto illiberale come la chiusura di un polo di medicina alternativa la cui istituzione in Unità Operativa Semplice è stata supportata da una mozione sottoscritta in Consiglio regionale allunanimità. Per far chiarezza su ciò presenterò uninterrogazione».«San Camillo, salviamo la medicina alternativa»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.