Sanpaolo Imi si fa in tre A Greco il comparto risparmio e previdenza

da Milano

Il gruppo Sanpaolo Imi si è dotato di una nuova organizzazione interna. Il consiglio d’amministrazione della banca torinese, che si è riunito ieri a Torino, ha deciso di strutturare la società in tre aree di business: Attività bancaria, Risparmio e previdenza e Asset management.
Le tre aree faranno capo all’amministratore delegato Alfonso Iozzo, che ha parlato di «passo fondamentale per il gruppo». «Abbiamo mantenuto le promesse e siamo pronti a svolgere il ruolo che ci compete in Europa», ha sottolineato invece il presidente di Sanpaolo Imi Enrico Salza.
La nuova organizzazione, preannunciata il 22 giugno scorso dal presidente Salza, a margine di un convegno organizzato dal gruppo Borsa Italiana a Torino, prevede la costituzione di un comitato di direzione come struttura consultiva per progetti di sviluppo e opzioni strategiche. Iozzo sarà infatti affiancato da un team composto da Aldo Gallo (Audit)e Piero Luongo (agli Affari generali). Alle Partecipazioni è stato nominato Bruno Mazzola, mentre le risorse saranno coordinate da Maurizio Montagnese. Il bilancio consolidato è stato affidato a Bruno Picca, il controllo di gestione a Lucia Ariano, la pianificazione da Giorgio Spriano, mentre le relazioni esterne sono state assegnate a Filippo Vecchio.
L’attività bancaria farà riferimento a Pietro Modiano, l’ex braccio destro di Alessandro Profumo a Unicredit, mentre il comparto risparmio e previdenza sarà affidato a Mario Greco, arrivato nei mesi scorsi al Sanpaolo dalla società assicurativa Ras, dove era amministratore delegato e direttore generale.
Giovanni Viani, come previsto nei giorni scorsi, è stato nominato nuovo direttore dei settori private e retail. Massimo Arrighi è stato nominato amministratore delegato di Banca Fideuram. Il comparto affidato a Modiano, si legge nella nota diffusa da Sanpaolo Imi, verrà confermato «sul modello della banca multispecialistica dei territori», che si svilupperà attraverso le 3200 filiali della banca.
La novità di rilievo è la nascita di una nuova società, che avrà in carico le partecipazioni in Aip e Banca Fideuram e che farà capo allo stesso Mario Greco. «La scelta di sviluppare e rafforzare il comparto Risparmio e previdenza, affidandolo a Mario Greco, garantirà al Gruppo grandi opportunità di crescita» ha detto ancora Iozzo.


Sul fronte delle partecipazioni di Sanpaolo, c’è da registrare la decisione di scendere al di sotto del 2% dal capitale sociale di Unipol. La quota precedente, si legge nella nota diffusa dalla Consob, era di poco superiore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica