Gianandrea Zagato
Tutti in aula l8 settembre per scoprire illegittimità e stranezze del caso Serravalle. Appuntamento per i consiglieri della Provincia fissato dalla riunione capigruppo, dove lopposizione è riuscita a imporre il dibattito. Impresa non facile con una maggioranza che lo considerava passaggio inutile perché «loperazione Serravalle è intelligente, sia dal punto di vista finanziario che da quello programmatico». Considerazione firmata dal diessino Giuseppe Foglia e avallata dal presidente del consiglio, Vincenzo Ortolina.
Valutazione politica duramente contestata da Bruno Dapei, «giovedì prossimo faremo un dibattito che era necessario prima di spendere 238 milioni di euro per acquistare unautostrada che la Provincia già controllava». Scelta «politicamente grave» quella di non «coinvolgere allora i consiglieri, escludendoli quindi dalla possibilità di esercitare il loro sacrosanto compito di controllo» annota il capogruppo di Forza Italia. «Altrimenti? Nel momento in cui si fosse saputo che Penati era disposto a pagare 8,90 euro per azioni che ne valgono la metà, tra gli altri si sarebbe innescata unasta al ribasso e, quindi, conseguentemente ci sarebbe stato un minor guadagno per il socio privato, Marcellino Gavio».
Analisi politico-economica che al tavolo dei capigruppo ha convinto anche la maggioranza sullopportunità di non far slittare il dibattito sul caso Serravalle ma affrontarlo immediatamente nella prima seduta dopo la pausa estiva e con tanto di relazione del presidente Filippo Penati «in modo da offrire» sostiene Ortolina «ai quarantacinque consiglieri tutte le possibilità per esercitare la funzione di controllo».
Dibattito preceduto domani da una riunione sul tema della commissione Affari istituzionali - presieduta dal diessino Vittorio Pozzati - e, comunque, seguito dalliter giudiziario già intrapreso dalla Casa delle Libertà contro lo «spreco» dellinquilino di Palazzo Isimbardi che «ha pure permesso a Gavio» ricorda ancora Dapei «di incassare un incredibile plus-valore - cento milioni di euro in cento settimane - comprando prima e rivendendo poi azioni a pubbliche amministrazioni di centrosinistra». Spiegazioni sulla Serravalle che il sindaco Gabriele Albertini ha chiesto direttamente alla Corte dei Conti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.