Leggi il settimanale

Grave infortunio e niente Olimpiadi per Lara Gut-Behrami: chi è la sciatrice svizzera

Evidenziata una lesione al ginocchio sinistro. Ora è a rischio anche la carriera giunta all'ultima stagione, con l'appuntamento di Milano Cortina in programma a febbraio

Grave infortunio e niente Olimpiadi per Lara Gut-Behrami: chi è la sciatrice svizzera
00:00 00:00

Pessime notizie per Lara Gut-Behrami. La sciatrice svizzera, vittima giovedì scorso di un incidente durante un allenamento di Super-G a Copper Mountain, negli Stati Uniti, ha riportato una lesione al ginocchio sinistro, secondo i primi esami sul posto. Lo ha comunicato Swiss-Ski, aggiungendo che la 34ennne ticinese sta facendo rientro in Svizzera "per sottoporsi ad esami medici più approfonditi".

Il quotidiano elevetico Blick ipotizza però che l'atleta abbia subito la rottura del legamento crociato e danni al menisco sinistro, oltre che una commozione cerebrale. Una caduta piuttosto violenta: la sciatrice è passata troppo vicina a una porta posizionata su un dosso: le è rimasta la mano incastrata e lei è caduta violentemente sulla neve. Da qui, oltre ai danni seri al ginocchio anche la commozione cerebrale. Un infortunio che, se confermato, non darebbe il tempo alla ticinese di tornare alle competizioni in quella che è la sua ultima stagione, e ai Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 in programma a metà febbraio. Il tutto con probabile fine anticipata della carriera.

lara gut behrami

Non è la prima volta, purtroppo, che Gut-Behrami subisce un brutto infortunio al ginocchio sinistro. Durante i Mondiali di St. Moritz del 2017 si era infatti strappata il crociato anteriore e lesionata il menisco. Una lussazione dell’anca destra l’aveva invece costretta a saltare l’intera stagione 2009-2010. Gut-Behrami aveva cominciato al meglio la stagione 2025-26. Lo scorso 25 ottobre, nel gigante inaugurale di Sölden, era infatti giunta terza, conquistando il podio numero 101 in carriera ed eguagliando il record svizzero stabilito da Vreni Schneider negli anni '90.

Chi è Lara Gut-Behrami

Classe '91, è nata a Sorengo e cresciuta a Comano, da papà svizzero e mamma italiana. Sposata dal 2018, ha aggiunto il cognome del coniuge Valon Behrami, vecchia conoscenza del calcio italiano e protagonista con le maglie di Fiorentina, Lazio e Napoli. Due volte campionessa assoluta di Coppa del Mondo (2016 e 2024), ha concluso la scorsa stagione al secondo posto nella classifica generale dietro Federica Brignone. Esplosa sulla scena a soli 17 anni, con la prima delle sue 48 vittorie in carriera, vanta anche tre medaglie olimpiche. Oro nel Super-G a Pechino 2022 e due bronzi (discesa libera a Sochi 2014 e slalom gigante a Pechino 2022).

lara gut behrami

Una carriera strepitosa per una grande campionessa. Lara è la prima donna a vincere almeno 10 volte in gigante, Super-G e discesa. Si tratta di un’impresa storica, se consideriamo che sono soltanto due gli uomini ad aver raggiunto queste cifre straordinarie: Hermann Maier (15 discese, 24 super G e 14 giganti) e Pirmin Zurbriggen (10 discese, 10 super G e 11 combinate).

Aveva programmato di concludere la sua carriera alla fine di questa stagione olimpica e difendere il titolo di Super-G di Pechino ai Giochi di Milano-Cortina del 2026. Ora questo terribile infortunio la costringerà a rivedere i piani, anche di fine carriera.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica