Le Scimmie aprono per Patrizia Conte

Due jazz club milanesi offrono, anche in questi ultimi giorni dell’anno, buona musica ai loro frequentatori più affezionati: sono il Blue Note e le Scimmie.
Il club di via Borsieri 37, come sempre alle 21 e alle 23.30, ha in programma da ieri fino a sabato 30 dicembre l’Harlem Gospel Choir, uno dei migliori gruppi nero-americani di canti spirituali, già ospitato con successo nel 2004 e nel 2005. L’Harlem è stato riunito da Allen Bailey nel 1986, ha un repertorio molto vasto che comprende anche canti originali composti dalla fondazione ad oggi.
Naturalmente, com’è consuetudine nelle chiese nere degli Stati Uniti, il coro si rivolge al pubblico in forma di domanda e risposta, e lo fa cantare creando una voce unica, gioiosa e suggestiva.
È opportuno ricordare che i Gospel Song, pur appartenendo alla tradizione degli spirituals, a differenza di questi ultimi si sono manifestati nel nord degli States, dove le influenze dell’Europa, provenienti dai colonizzatori, sono più sensibili. L’Harlem Choir partecipa anche alla notte e al cenone di Capodanno con inizio alle 20.45.
Le Scimmie (via Ascanio Sforza 49, ore 22.30) dopo il concerto di ieri sera del chitarrista Gigi Cifarelli, propongono per venerdì 29 la forte voce bluesy di Patrizia Conte. La cantante nasce a Taranto, dove studia e completa la sua formazione diplomandosi presso il Liceo Musicale della città.

Nel 1991 si trasferisce a Milano e inizia la sua carriera jazzistica esibendosi nei locali storici del capoluogo lombardo. Da anni collabora con Tullio De Piscopo esibendosi in tutte le tournée e con la Jazz Studio Orchestra.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica