Leggi il settimanale

Se il pallone c'è ma non si vede

La Supercoppa Italiana si gioca in Arabia Saudita e Milan-Como in Australia

Se il pallone c'è ma non si vede
00:00 00:00

Partiamo dall'inizio: si chiama Hi-Vis, che traducendo dal marketing all'italiano vorrebbe dire che si vede bene. Ecco: se per caso questo week end avete pensato di chiamare il vostro oculistica, non vi preoccupate: il pallone invernale della serie A è proprio quello lì. E vi assicuro che i geni che lo hanno inventato non erano in vena di battute (anche perché non hanno il senso dell'umorismo). Noi, invece cerchiamo di scherzarci su, per cui sicuramente abbiamo avuto lo stesso problema del portiere dell'Inter: il tiro che ha portato al gol del Milan alla tv non l'abbiamo proprio visto partire. E non solo quello del derby. La verità è che il calcio ne fa ormai di tutti i colori, e quelli che poi lo sostentano - ovvero noi tifosi - arrivano all'ultimo posto nella scala delle priorità. Money is money: ci mancava dunque il pallone rosso fluo, dopo che le maglie della squadre sono diventate un arcobaleno giustificato - dicono sempre quelli sopra - con motivi storici. Così, per esempio, il Barcellona negli anni deve aver avuto anche una fabbrica di evidenziatori, il Milan qualche parente in Brasile, l'Inter una produzione di gazzosa. Tanto per citare qualche caso di obbrobri visti negli ultimi campionati. Poi, vai a vedere, il prezzo delle suddette maglie raggiunge livelli sempre più alti, in un crescendo proporzionale - per quanto ci riguarda - con l'appeal di serie A. Ma tanto vale tutto: la Supercoppa Italiana si gioca in Arabia Saudita e Milan-Como in Australia perché nel raggio di 14.000 chilometri non c'è uno stadio grande come San Siro (lo ha detto il presidente di Lega). Per cui cosa sarà mai un pallone così, definito dallo sponsor che l'ha creato "una scelta audace, pensata per garantire massima visibilità in ogni condizione atmosferica, oltre a un impatto visivo forte e distintivo in campo".

Visivo e distintivo: non siete d'accordo? Pazienza, tornerete a capire qualcosa in primavera, almeno che quelli del marketing non abbiano un'altra geniale idea. Perché loro il calcio non lo guardano. A loro interessa solo il pallone.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica