Domani alle 16,30 presso la sala conferenze di Palazzo Marini, (via del Pozzetto 158) è in programma il convegno «La rete senologica del Lazio» promosso dallAssociazione Faresanità. «Lintenzione è promuovere un approccio multidisciplinare che dia risultati efficaci e risolutivi alla qualità dellintervento clinico tra sviluppo tecnologico e tempistica - sottolinea il presidente di Faresanità Pierfrancesco Dauri -. Nel Lazio cè bisogno di migliorare la capacità di diagnosi, di screening e di prevenzione. Mentre lattuale polverizzazione delle strutture spesso non dà risposte cliniche esaurienti a quelle migliaia di donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno».
Gli interventi scientifici saranno aperti e coordinati dal professor Franco Di Filippo, primario di Chirurgia generale allIstituto Regina Elena. Tra i partecipanti figurano il professor Renato Andrich (San Giovanni Addolorata), il professor Carlo Tirelli (San Carlo di Nancy), la dottoressa Adriana Bonifacino (Ospedale SantAndrea), il professor Vittorio Altomare (Campus Biomedico) e il dottore Oreste Buonomo (Ptv) che forniranno le basi per ladozione di una programmazione sanitaria volta alleccellenza del trattamento tumorale in ambito senologico.
Tra i relatori, oltre al presidente Dauri, figurano il senatore Cesare Cursi, responsabile del dipartimento Sanità del PdL, il direttore degli Istituti Fiosioterapici Ospitalieri Francesco Bevere, il presidente dellordine dei medici Mario Falconi, lonorevole Luca Malcotti, il rettore delluniversità di Tor Vergata Renato Lauro. Presenti Renata Polverini, candidata alla Presidenza della Regione Lazio, Sveva Belviso, assessore comunale alle Politiche sociali e Patrizia Fasano, la testimonial della manifestazione.