"The Pitt" e "The Studio": dove vedere le serie tv che hanno trionfato agli Emmy

Curiosi di vedere le serie che hanno trionfato agli Emmy Awards? Ecco dove trovarli

"The Pitt" e "The Studio": dove vedere le serie tv che hanno trionfato agli Emmy
00:00 00:00

La consegna degli Emmy Awards - i premi che portano all'attenzione del pubbico i migliori prodotti del piccolo schermo - si è conclusa da poche ore a Los Angeles e già sono in molti coloro che vogliono recuperare i titoli che hanno trionfato durante la cerimonia della 77a edizione. Per quanto riguarda il lato "comedy", la vittoria è stata di The Studio, serie tv che ha fatto incetta di premi. La serie, scritta, ideata e interpretata da Seth Rogen, infatti, non ha vinto solo come miglior serie comedy, ma ha visto il trionfo anche di Seth Rogen come miglior attore protagonista, miglior sceneggiatura e miglior regia. La serie, al momento composta da soli 10 episodi, è incentrata sul personaggo di Matt Remick, un uomo che viene messo alla guida di una casa di produzione cinematografica - i Continental Studios -, che non sta di certo navigando in buone acque. Autodefinitosi un cinefilo, Matt avrà non pochi problemi a trovare un equilibrio tra i bisogni economici della società, divisa tra le piattaforme streaming e l'intelligenza artificiale, e la sua volontà di essere ricordato come un produttore di film d'alta qualità. Già rinnovata per una seconda stagione - che Seth Rogen stava girando anche all'interno della scorsa Mostra del Cinema di Venezia- The Studio è una serie tv targata Apple. Questo vuol dire che chi volesse vederla deve avere attivo un abbonamento su Apple tv+. Sulla stessa piattaforma si possono trovare anche altre scene premiate, come Scissione e Slow Horse.

Altro trionfatore della serata è stato The Pitt, il medical drama che ha vinto come migliore serie drammatica, miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista. Ambientato in un fittizio pronto soccorso di Pittsburgh, The Pitt segue le vicende di Michael "Robby" Robinavitch (Noah Wyle), un medico appassionato del suo lavoro, che tuttavia deve fare i conti non solo con le conseguenze della pandemia da Covid-19, ma anche e soprattutto con la perdita del suo mentore e grande amico. Intanto al pronto soccorso, soprannominato The Pitt, arrivano nuovi specializzandi, pronti a iniziare la loro carriera sotto la guida di Robby e di un nutrito gruppo di medici. Tuttavia, mentre l'amministrazione è preoccupata di far quadrare il bilancio e di non permettere sprechi economici, tutto il personale medico sarà costretto a fare i conti con le emozioni che da sempre accompagnano il mestiere medico. The Pitt debutterà in Italia il prossimo 24 settembre, con un appuntamento settimanale, quando sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Noah Wyle torna così alla serie medica, dopo che la sua carriera è stata lanciata da E.R. Su Sky c'è anche The Penguin, serie tv ambientata nell'universo DC e, più nello specifico, in quello di Batman, che ha fatto vincere un premio Emmy a Cristin Mioliti per la miglior attrice in una miniserie o serie limitata.

Infine, su Netflix, è possibile recuperare la miniserie-evento Adolescence, altra serie che ha visto un vero e proprio trionfo durante la consegna degli Emmy. La storia prende il via quando un adolescente viene trovato morto: mentre le forze dell'autorità indagano su quanto accaduto, i sospetti si chiudono intorno a un coetaneo della vita, che attira l'attenzione per una certa freddezza.

Tra i temi del suicidio e del cyberbullismo, Adolescence ha attirato l'attenzione del pubblico soprattutto per la tecnica con cui è stato realizzato: la serie, infatti, fa largo uso del piano sequenza, tecnica cinematografica che non prevede alcun taglio di montaggio. Su Netflix, infine, si può anche recuperare la serie comica Hacks, che ha vinto un Emmy sia alla miglior attrice protagonista, sia alla miglior attrice non protagonista.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica