GERMANIA. Continua la corsa a tre al vertice della Bundesliga, dove la capolista Bayer Leverkusen non accenna a rallentare. Con tre gol in quattro minuti le Aspirine confermano di avere il miglior attacco e chiudono la pratica Friburgo e si portano a 44 punti, respingendo l'assalto del Bayern Monaco. I bavaresi centrano la settima vittoria consecutiva e ora fanno davvero paura. All'Allianz Arena ci vuole un'ora (e un rigore sbagliato dal portiere-bomber Butt) per avere ragione del Magonza, poi Van Buyten, Gomez e Robben sistemano le cose. Rimane agganciato al treno (terzo a un punto dal Bayern) anche lo Schalke 04, che batte 2-0 l'Hoffenheim e rimane la squadra meno battuta di Germania. Difese disastrose invece a Moenchengladbach, dove il Borussia batte 4-3 il Werder Brema. Subisce invece un poker l'altro Borussia, quello di Dortmund, che rimane quarto in classifica nonostante il 4-1 incassato a Stoccarda. Non basta invece l'innesto di Van Nistelrooy all'Amburgo per fare il salto di qualità: alla Nordbank Arena solo un gol di Trochowski allo scadere pareggia il vantaggio del Wolfsburg a firma di Dzeko e l'Amburgo rimane quinto.
FRANCIA. Mentre il Bordeaux si prende una giornata di letargo non andando oltre lo 0-0 casalingo contro il Boulogne penultimo in classifica, alle spalle dei Girondins procede tutto senza strappi. Continua a sorprendere il Montpellier neopromosso, che si conferma secondo in classifica a 6 lunghezze dal Bordeaux grazie al 2-0 sull'Olympique Marsiglia. Bene anche il terzo incomodo, il Lilla, che supera il Lens con un gol del gioiellino Hazard. Al quarto posto, invece, un tris di inseguitori: l'Auxerre, vincitore sul Saint-Etienne, il Monaco (che batte 3-2 il Nizza nel derby della Costa Azzurra) e il Lione, che rimonta nel finale lo svantaggio casalingo contro il Paris Saint Germain e ringrazia Gomis e Cris per il 2-1 finale.
SCOZIA. Distanze invariate in Scottish Premiership, dove i Rangers mantengono ben dieci punti di vantaggio sui cugini del Celtic (che però devono recuperare una partita). I protestanti di Glasgow battono 3-0 il Falkirk ultimo in classifica, mentre i cattolici passano sul campo dell'Hamilton con un gol di «Duncan» Rasmussen. Spettacolo a Kilmarnock, dove i Killies pareggiano 4-4 con il Dundee United.
PORTOGALLO. Anche nella Liga Sagres il duello in vetta continua senza colpi di scena. Le due capolista, infatti, procedono a braccetto. Lo Sporting Braga - impegnato nel match più complicato contro lo Sporting Lisbona quarto in classifica - vince 1-0 e tiene il passo del Benfica, che al Da Luz regola per 3-1 il Vitoria Guimaraes. Segue a otto punti di distanza il Porto, che a Madeira batte 4-0 il Nacional (doppietta di Radamel Falcao).
OLANDA. Si riforma invece una coppia al vertice della Eredivisie, dove la capolista Psv Eindhoven incappa in uno 0-0 esterno con il Vitesse. Ne approfitta il Twente, che batte il Roda e acciuffa gli avversari a quota 52 punti. Le due squadre, per molte settimane appaiate in vetta, tornano ad occupare il gradino più alto.
Settebello Bayern, ma il Leverkusen non molla. Francia, il Bordeaux si riposa
In Bundesliga vincono tutte le prime tre: Bayer, Bayern e Schalke 04. In Francia solo uno 0-0 per i Girondins e il Montpellier neopromosso sale a 6 punti dalla vetta. Lione in rimonta sul Psg. In Portogallo vincono Braga e Benfica. Olanda, il Twente raggiunge il Psv al primo posto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.