Le immagini dalle telecamere mostrano un gruppo estremamente «professionale». Attrezzati con guanti da lavoro e caschetto da minatori con la «lucetta», spostavano le auto parcheggiate e con un vettura rubata sfondavano le vetrina e razziavano ogni ben di dio. Articoli per fumatori e marche bollate in particolare, da rivendere a tabaccai compiacenti. Tutti finiti in galera: 18 ladri romeni e tre commercianti italiani, uno dei quali rimesso in libertà per motivi di salute.
La gang delle spaccate aveva iniziato a farsi notare a settembre, mettendo a segno una serie impressionante di assalti. Alla fine i carabinieri ne conteranno 50 in tre mesi. Ma rimane un calcolo per difetto. In uno dei colpi però i banditi hanno perso il «bandolo della matassa», vale a dire un numero di telefono. Controllando lutenza gli investigatori sono riusciti a dipanare quel bandolo fino a riuscire e individuare i componenti la gang. E a filmarli. Nella registrazione effettuata da una delle telecamere disseminate vicino a «obiettivi sensibili» ecco arrivare una decina di ladruncoli. Cera chi si metteva agli angoli delle vie daccesso per segnalare larrivo di curiosi o, peggio, forze dellordine. Chi posizionava lariete, una vettura rubata, davanti alla vetrina. E se, come si vede nelle immagini, davanti cera parcheggiata unaltra vettura, la si spostava a braccia. Tanto nella «batteria» cera «Rambo», un omone grande e grosso che unutilitaria se la sposava da solo.
Poi partiva la vettura in retromarcia, una botta e via, il cristallo veniva giù e i romeni si buttavano a capofitto dentro la bottega per spogliarla in pochi secondi. Per la fuga poi usavano un particolare stratagemma. Non scappavano a tutta velocità. Cercavano anzi di infrattarsi al più presto possibile nelle vicinanze perché una macchina ammaccata in giro per la città nel cuore della notte poteva ingenerare sospetti. Ma alla fine le indagini dei carabinieri hanno consentito di venire a capo della banda. Uno dopo laltro sono stati individuati i 18 romeni, tutti clandestini sui 30 anni, arrestati tra martedì sera e mercoledì mattina.
La maggior parte si era sistemata in appartamenti sparsi a Lorenteggio. Quindi, adesso partiranno gli accertamenti per verificare chi e come abbia affittato loro gli appartamenti. Recuperata solo una parte del bottino: cellulari, telecamere, computer pronti per essere spediti in Romania.
Sgominata la banda delle tabaccherie
Arrestati 18 romeni clandestini responsabili di almeno 50 colpi negli ultimi tre mesi. Nellorganizzazione anche tre esercenti che ricettavano la merce
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.