Sarà un venerdì di passione per la Liguria e per Genova in modo particolare il prossimo a causa dello sciopero generale indetto dalla Cgil contro il governo e le politiche «anti crisi». Astensione dal lavoro, possibili problemi per la circolazione dei mezzi Amt e cortei che rallenteranno il traffico cittadino sin dalla prima mattinata. In città saranno tre i cortei che si ritroveranno in piazza Caricamento alle 10.30. Partiranno tutti, un paio d’ore prima, da piazza Massena a Cornigliano, piazza Montano a Sampierdarena e piazza Verdi davanti alla stazione di Brignole. I sindacalisti della Cgil organizzano questo sciopero contestando anche i dati liguri dell’economia. A Genova, stando alle stime della Camera del Lavoro, sarebbero andati in cassa integrazione nell’ultimo anno 2035 lavoratori, mentre nel 2007 questo strumento venne utilizzato solo per i lavoratori dell’Ilva. Probabili quindi i disagi per il trasporto pubblico nella fascia oraria compresa tra le 9.30 e le 13.30. Si fermeranno i lavoratori della sanità aderenti alla Fials per 24 ore. Disagi previsti anche per la raccolta dei rifiuti.
Chi, invece, non scenderà in piazza venerdì prossimo saranno i lavoratori che aderiscono al sindacato Ugl che critica aspramente la Cgil: «Finalmente Cisl e Uil hanno trovato il coraggio di dissociarsi da una politica accentuatamente filo comunista» scrive in una nota la segreteria regionale dell’Ugl.
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.