Beach volley, argento per Lupo e Nicolai

Ad un passo dal sogno. L'esaltante favola di Daniele Lupo e Paolo Nicolai si esaurisce sul secondo gradino del podio

Beach volley, argento per Lupo e Nicolai

Ad un passo dal sogno. L'esaltante favola di Daniele Lupo e Paolo Nicolai si esaurisce sul secondo gradino del podio. A Copacabana, il tempio del beach volley, e sotto la pioggia battente gli Azzurri si arrendono ai maestri brasiliani Alison-Bruno che riportano i verdeoro al titolo a cinque cerchi che mancava da Atene 2004. Un 2-0 (21-19, 21-17) giusto per la superiorità vista in campo anche se gli Azzurri, specie nel primo set, hanno potuto giocarsi le loro carte per tentare il colpaccio. Quelli di Lupo e Nicolai resta comunque un argento vivissimo arrivato al termine di una cavalcata storica che ha appassionato una nazione intera e pure il pubblico locale che, finale esclusa, li ha eletti a loro beniamini. Il Brasile ha tutto da perdere, l'Italia niente. I verdeoro sono contratti mentre gli azzurri giocano a cuor leggero volando subito sul 5-1. I padroni di casa chiamano timeout e tornano in campo con tutt'altro piglio. Alison si fa sentire mentre dall'altra parte della rete i campioni del mondo cercano Lupo per evitare le schiacciate di Nicolai. Il pareggio arriva a quota 8 poi i brasiliani mettono la freccia fino al 13-10. Un vantaggio che è resiste fino al 17-14 poi è di nuovo Italia. Muro di Nicolai e doppio errore di Alison per la nuova parità (17-17).

Il più quotato dei due verdeoro è anche il più falloso e gli azzurri mettono nuovamente la testa avanti 19-18. Sul più bello però qualcosa si inceppa. Nicolai sbaglia una schiacciata piuttosto agevole regalando il primo set point al Brasile (20-19). Lupo lo segue facendosi murare da un più attento Alison ed il primo set è brasiliano (21-19). L'Italia subisce il colpo e fatica. Un'incomprensione in ricezione fra Lupo e Nicolai porta il Brasile sul 3-2 adi inizio secondo parziale ma gli Azzurri ci sono e rispondono da campioni ribaltando la situazione sul 6-4 prima ed 8-5 poi. Come nel primo set i verdeoro 'battezzanò Lupo come attaccante designato. Il ragazzo di Fregene però risponde presente mantenendo un piccolo vantaggio in favore dell'Italia (11-8). Nel momento del massimo sforzo azzurro Alison, dopo essere stato superato varie volte, prende le misure al romano in un duello rusticano uno contro uno che è il leit motiv della partita. Due muri consecutivi del brasiliano portano i padroni di casa al pareggio (11-11). Un diagonale stretto di Bruno consente ai brasiliani di mettere la testa avanti (15-14). Il muro seguente di Alison su Lupo di ampliare il vantaggio (16-14). E' l'allungo decisivo. Trascinati dall Torcida i brasiliano non si voltano più indietro.

Doppio pallonetto di Bruno e massimo vantaggio (19-15) che è il preludio al 21-17 finale. Appalusi a scena aperta per tutti. Ai vincitori per il trionfo ma anche ai vinti, autori comunque di un'impresa storica. Oltre non si poteva andare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica