
Un tabù da sfatare. Possibilmente già oggi. Sono esattamente dieci anni, infatti, che la Roma non batte l'Inter all'Olimpico. L'ultimo successo giallorosso nella Capitale risale al 2 Ottobre del 2016, quando il gol di Dzeko e l'autorete di Icardi inframmezzate dall'acuto di Banega griffarono il 2-1 finale in favore della squadra allora allenata da Luciano Spalletti.
Adesso tocca a Gian Piero Gasperini riportare la Lupa al successo. Una vittoria che porterebbe la Roma a più 6 in classifica sull'Inter del grande ex Cristian Chivu (ha giocato in giallorosso dal 2003 al 2007) e al tempo stesso rinnoverebbe le ambizioni di gloria della società dei Friedkin, mai così in alto in classifica nella loro gestione.
Merito dell'effetto Gasp. Uno che - chiedere a Bergamo e dintorni per informazioni - sa realizzare miracoli calcistici. Motivo per cui a Trigoria e dintorni lo considerano l'uomo giusto per riportare la Roma in Champions League dopo 8 anni d'assenza. Anche il tecnico di Grugliasco, però, ha un tabù da sfatare: l'Inter, infatti, è la bestia nera dell'allenatore piemontese che nelle ultime 15 sfide tra campionato e coppe non ha mai vinto (5 pareggi e ben 10 sconfitte).
Chissà che stasera non sia la volta buona per Gasperini per prendersi, finalmente, una rivincita. Quella che attende da 14 anni visto che non ha mai digerito l'esonero prematuro inflittogli dal club nerazzurro dopo solamente quattro giornate di campionato e una di Champions League nella stagione 2011/12.
Ma torniamo al presente: in attacco per la super sfida di stasera confermatissimo Soulè (in settimana ha declinato le avance della Figc per essere naturalizzato e chiamato in Nazionale) con Dybala pronto a subentrare a gara in corso come arma tattica per sparigliare il match.
Ballottaggio, invece, al centro dell'attacco tra Dovbyk e Ferguson, finora entrambi deludenti. Tanto che Gasp per gennaio ha chiesto come rinforzo una punta. Intanto ieri l'allenatore giallorosso ha svelato i reali programmi dei club di Serie A ma non quelli della Roma: "In Italia tutti parlano di obiettivo Champions per un motivo semplice: porta un sacco di soldi nelle casse dei club. Così nessuno parla di Scudetto, ma di quarto posto e le squadre partecipano al campionato per questo obiettivo. Quanto a noi non so oggi quale sia l'obiettivo della squadra perché gli obiettivi tecnici sono diversi da quelli economici... Per ora siamo in una buona posizione e cerchiamo di giocarcela al meglio... Scudetto? L'Inter è la migliore squadra col Napoli della Serie A".
Ecco perché il faccia a faccia di stasera all'Olimpico dirà molto sulle
prospettive di classifica della Roma come ribadito ieri dallo stesso Gasp, "servirà a misurarci". Il popolo romanista lo sa e per questo è previsto il sold out all'Olimpico per provare a spingere i giallorossi a mantenere la vetta.