Il palloncino rosso del Milan volante...

L'esultanza "ludica" di Nkunku piace a tutti

Il palloncino rosso del Milan volante...
00:00 00:00

Resta da chiedersi se c'è qualcuno rimpianga il Meazza in stile wrestling o preferisca questo in versione parco giochi. A differenza dello scorso anno, quando si combatteva anche per finta, dopo quattro vittorie di fila c'è ora sì da stare allegri, nel facile gioco di parole del nuovo corso Milan.

A San Siro si è passati dalla fontana d'acqua sputata al vento da Walker al palloncino rosso di Nkunku ed è certo questa la modalità che diverte di più. La nebulizzazione con cui l'ex City apriva le partite in rossonero evocava sì il gesto di Triple H - maschera del wrestling americano - ma annunciava una battaglia che poi il Milan di Conceicao metteva sì e no sul ring. Senza più il difensore, 11 partite e neanche una rete con il Diavolo prima di tornarsene in Inghilterra, ci pensa ora Nkunku a mutuare parte di quella mimica: braccia aperte e testa verso l'alto, solo che per gonfiare un palloncino e celebrare un gol. E già qui, nella capacità di andare a segno, sta la prima differenza. Ancor più che nel gesto di soffiare e alimentare il fuoco dell'entusiasmo, al posto di eiettare acqua e saliva.

È anche grazie a Nkunku che il Milan ha preso una boccata d'aria, in questo avvio di stagione: era entrato per 5' al posto di Gimenez contro il Bologna in campionato creando subito scompiglio, poi la staffetta si è ripetuta a Udine. In Coppa Italia con il Lecce è partito titolare, tirando sì sul palo la palla che proprio Gimenez ha trasformato in rete, ma anche facendo espellere Siebert, prima di andare in gol lui stesso in sforbiciata.

Tanto è bastato per estrarre dai calzettoni il palloncino, gonfiarlo e celebrare a braccia aperte la rete con la modalità già testata al Lipsia e al Chelsea.

Un modo per dedicare i gol al figlio, che i palloncini li adora. Ma anche per dire al Milan che lui è lì per far divertire. A dispetto delle americanate da suplex.

Risultati coppa Italia: Verona-Venezia (4-5 dcr), Parma-Spezia (4-3 dcr)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica