Peugeot Traveller per chi non s'accontenta Anche nel lavoro

Cesare Gasparri Zezza

Milano Il Traveller, il poliedrico van del Leone, torna rinnovato nelle concessionarie. Due allestimenti: Active e il top di gamma Allure. Per gli uomini d'affari le versioni Business e Business Vip. Realizzato sul telaio derivato dalla piattaforma modulare Emp2, (Efficient modular platform 2, già impiegato sulla 308, 3008, 5008) è alto un metro e novanta e nelle tre configurazioni - Compact, Standard e Longin - la lunghezza spazia tra i 4,61 e i 5,31 metri. Dimensioni che non limitano l'abitabilità fino a 9 persone, su tre file di sedili, e un volume del bagagliaio di 1.500 litri che può arrivare a 4.900 con la rimozione delle sedute.

Lo proviamo a Milano e nell'hinterland, in una giornata di mezza estate. All'apertura delle porte siamo accolti dall'illuminazione delle soglie di ingresso, interni dal design pulito e arricchito da materiali di pregio, con sedili in pelle e una spessa moquette sul pavimento. Per facilitare l'accesso a bordo dei passeggeri alcune versioni sono dotate di porte laterali scorrevoli elettricamente con funziona hands free.

Di serie, tranne la Business, troviamo il touchscreen da 7 capace di interagire con tutti gli smartphone con sistema operativo Apple e Android.

Riconoscimento vocale per l'utilizzo delle funzioni Navigazione, Telefono e Audio e numerosi equipaggiamenti di ausilio alla guida di ultima generazione: avviso del tempo di guida, allarme attenzione conducente, lettura dei cartelli stradali e Active safety brake.

Niente male per un mezzo derivato da un furgone, peccato per lo sterzo non precisissimo e un leggero «beccheggio» quando si affrontano le curve a velocità un po' allegre. D'altronde il Traveller non è stato progettato per questo.

Abbandonato il posto di guida ci trasferiamo su quello dei passeggeri. La visione del mondo esterno cambia: spostando la tendina che copre il vetro del «cielo» si può godere della vista con un'angolatura tutta nuova. I grandi vetri oscurati garantiscono la privacy e una vista mozzafiato della città. Il padiglione multifunzione di serie integra un'illuminazione ambientale a led, luci di lettura singole e una infinità di prese, anche a 230 V. Il listino della gamma Traveller parte da 30.

000 euro per la versione Compact Business con motorizzazione BlueHDi da 95 cv e arriva a 45.300 per la versione Long Allure con motorizzazione BluHDi 180 cv con cambio automatico Eat6. Le versioni 4x4 partono da 39.950 euro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica