Ecopass gratuito per chi risiede a Milano. Ad annunciarlo, ieri sera, il sindaco Letizia Moratti. «La fase di sperimentazione è terminata - ha spiegato - I risultati sono stati raggiunti. L’inquinamento, il traffico e gli incidenti sono diminuiti». Mentre i i proventi ricavati dai non residenti che entreranno a Milano in auto, da destinare a un fondo per sostituire le «caldaie sporche» dei milanesi. Mentre Pisapia, attacca alla Moratti, «propone invece una tassa indiscriminata per tutte le categorie di veicoli privati e commerciali fino a 10 euro». Un annuncio che ha aperto la nuova fase della campagna elettorale che porterà al ballottaggio. Un tentativo, come ha preteso Paolo Glisenti tornato alla guida della comunicazione, di ricominciare a parlare dei problemi di Milano. Come, invece, non farà l’avversario ultrarosso Giuliano Pisapia che ha rifiutato il faccia a faccia in tivù davanti alle telecamere rai di Porta a porta. «Pisapia - reagisce lei - scappa quando si parla di cose concrete». Il veleno dell’altra volta? «Io sono pronta a chiedere scusa nel momento in cui c’è un confronto diretto sui programmi. I cittadini ne hanno diritto».
Ieri mattina, intanto, sono comparsi in tutta la città i nuovi manifesti. Soft e senza nessun riferimento ai centri sociali, per precisa scelta dello staff.
"Stop all’Ecopass". Per tutti i milanesi via libera in centro
La Moratti annuncia che da ottobre verrà abolito il ticket. Gli incassi dei non residenti per sostituire le caldaie sporche
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.