«Il tema dell’amore piacevole sorpresa»

«Il tema dell’amore piacevole sorpresa»

Marcello Pera non pensava che il fulcro della prima enciclica di Benedetto XVI fosse l’amore: agape, ma anche eros, carità e passione. «È stata una piacevole sorpresa - commenta il presidente del Senato in un’intervista alla trasmissione “Mosaico”, su Sat2000 -. Pensavo, conoscendo la sua biografia, che la prima enciclica riguardasse i rapporti tra ragione e fede, o l’eucarestia o la secolarizzazione. Ha preso una strada nuova, inaspettata, ma anche molto intrigante dal punto di vista teologico, che è quella dell’amore.

È una sorta di dimostrazione del bisogno di Dio a partire da Eros. È importante che non ci sia nessuna svalutazione dell’amore erotico. Non c’è mai scritto sessuale, ma si parla di amore corporeo, dei corpi. Tale amore diventa amore di Dio».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica