Ha come protagonista un eroe tutto genovese lappuntamento di domani sera alle 21, al Ducale dove il professor Giovanni Assereto racconterà il 1746 parlando della «Rivolta antiaustriaca e Balilla». Prosegue così la rassegna dedicata dalla Fondazione Garrone e da Laterza alla storia di Genova che continua a riscuotere uno straordinario successo di pubblico. Il professor Assereto, docente di Storia Moderna allUniversità di Genova sarà introdotto da Laura Sicignano, regista e direttrice del teatro Cargo. La storia raccontata, sebbene nota, può avere bisogno di un ripasso. Impegnatasi, dopo oltre due secoli di neutralità, nelle seconda guerra di successione austriaca a fianco della Francia e della Spagna, la Repubblica di Genova va incontro nel 1746 a unoccupazione della capitale, tanto umiliante quanto onerosa, da parte delle truppe imperiali. Mentre i governanti si piegano a tutte le richieste del nemico, il 5 dicembre la plebe dà il via a una furiosa rivolta. Nel giro di sei giorni caccia gli invasori e crea una sorta di governo parallelo, lAssemblea del popolo.
LEuropa resta affascinata dal coraggio dei genovesi fino a quando laristocrazia riprenderà il potere. Un secolo dopo i fatti del 1746 si riproporranno nel quadro del Risorgimento nazionale e verrà inventata la figura del Balilla. Ingresso libero.Tornano le «Lezioni di Storia» con Balilla, leroe antiaustriaco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.