È stato approvato dalla Regione Lazio nel corso della sua ultima seduta il protocollo dintesa contro la tratta degli esseri umani firmato il 9 luglio scorso con il ministero del Lavoro, Famiglia e Pari Opportunità della Repubblica di Romania. «Abbiamo promosso questo protocollo dintesa con le istituzioni rumene - ha dichiarato lassessore allIstruzione, Diritto Allo Studio e Formazione Professionale Silvia Costa - al fine di prevenire il fenomeno della tratta e di tutelare le vittime attraverso modalità comuni di intervento.
Mediante lindividuazione di percorsi e di procedure condivisi da parte delle istituzioni, delle forze dellordine e della magistratura, infatti, è possibile costruire una visione complessiva del fenomeno e promuovere azioni di contrasto della tratta sia nel paese dorigine, sia in quello di arrivo. Lo scopo è di fornire risposte concrete e di aiutare queste persone a ricostruire la propria esistenza, attraverso percorsi di protezione e di integrazione sociale e lavorativa».Tratta degli uomini: accordo italo-romeno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.