Paola Setti
Se potesse parlare racconterebbe di giorni lontani, ammaliando come un nonno ancora vispo. I viaggi nel sole, su su fino a Rimini, erano gli anni Trenta delle signore dai larghi cappelli e dalle gonne a grandi balze, lui era appena nato, classe 1932. La paura della guerra, il Comando Alleato che per sbaglio nel 1944 bombarda la neutrale Repubblica di San Marino, lui che si rifugia nelle gallerie e si salva. E poi quei lunghi anni, 60 per arrivare fino a qui, giorno e notte senza un tetto sulla testa, sole e pioggia, freddo e caldo e lui sempre lì, sui binari della sua lunga, affascinante vita.
Il trenino di Casella festeggia 76 anni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.