L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City, evacuate"

Continua la massiccia offensiva nella striscia di Gaza. L'invito alla popolazione ad andare a Sud

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City, evacuate"
00:00 00:00

Al Jazeera, "43 palestinesi uccisi a Gaza dall'alba"

Almeno 43 palestinesi sono stati uccisi in attacchi israeliani in tutta la Striscia dall'alba, tra cui 26 persone a Gaza City. Lo scrive Al Jazeera citando fonti mediche dell'enclave. Il bilancio delle vittime include anche due persone in attesa di aiuti uccise nel sud di Gaza.

Protezione civile Striscia, in 450.000 sono fuggiti da Gaza City

L'agenzia di protezione civile della Striscia di Gaza ha dichiarato che 450.000 palestinesi sono fuggiti da Gaza City da quando Israele ha iniziato la sua offensiva per conquistare il più grande agglomerato urbano del territorio. "Il numero di cittadini sfollati da Gaza verso sud ha raggiunto le 450.000 persone dall'inizio dell'operazione militare su Gaza City in agosto", ha dichiarato Mohamed al-Mughayir, un funzionario dell'agenzia che opera sotto l'autorità di Hamas. L'esercito israeliano, che ha ordinato ai residenti di evacuare mentre intensifica il suo attacco di terra, aveva dichiarato di stimare che "circa 480.000" persone siano fuggite dalla città.

Tajani, non voteremo riconoscimento Palestina perché non esiste

"Noi firmeremo un documento articolato che punta a far sì che possa costituirsi lo Stato palestinese e possa essere espulso Hamas dal futuro Stato palestinese, ci sia la liberazione degli ostaggi e si creino i presupposti per la strategia due popoli, due Stati. Noi non voteremo a favore del riconoscimento della Palestina per un semplice motivo: perché la Palestina non esiste". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Tg2 Post. "Oggi la Palestina è divisa in due: da una parte la Cisgiordania, che è governata dall'Autorità nazionale palestinese, che ha una posizione moderata, ragionevole, che riconosce Israele. Dall'altra c'è Hamas che governa Gaza" e "non può essere un interlocutore perché è un'organizzazione terroristica. Quindi dobbiamo lavorare per costruire lo Stato palestinese".

Almeno 33 uccisi negli attacchi israeliani oggi a Gaza

Il fuoco israeliano ha ucciso almeno 33 persone oggi nella Striscia di Gaza, 18 delle quali nella città di Gaza. E' quanto riportato nell'ultimo conteggio fornito dagli ospedali di Gaza all'Afp.

Media: "Almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City"

Almeno 29 persone sono state uccise da stamattina nella Striscia di Gaza a causa degli incessanti attacchi militari israeliani. Almeno 15 persone sono state uccise a Gaza City. Tra le vittime ci sono anche due palestinesi in cerca di aiuti, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti dell'ospedale Nasser nel sud di Gaza.

Idf: "Useremo forza senza precedenti a Gaza City, evacuate"

L'esercito israeliano ha dichiarato che continuerà ad usare "una forza senza precedenti" a Gaza City, nel territorio palestinese settentrionale, dove sta conducendo una massiccia offensiva, invitando la popolazione a evacuare. "Le forze israeliane continueranno le loro operazioni con una forza senza precedenti contro Hamas e altre organizzazioni terroristiche", ha dichiarato il portavoce di lingua araba, il colonnello Avichay Adraee, su X, invitando la popolazione a evacuare e "unirsi alle centinaia di migliaia di residenti che sono stati evacuati nella zona umanitaria nel sud" della Striscia di Gaza devastata dalla guerra. 

Media, Israele chiude due valichi con la Giordania

Israele ha chiuso l'unica via di accesso tra la Cisgiordania e la Giordania, il giorno dopo che un autista che trasportava aiuti umanitari dalla Giordania a Gaza ha aperto il fuoco e ucciso due militari israeliani. Lo riporta Haaretz. L'Autorità aeroportuale israeliana, che gestisce il ponte di Allenby, ha annunciato che rimarrà chiuso fino a nuovo avviso. Anche i due valichi tra Israele e la Giordania sono stati interessati: il valico del fiume Giordano a nord è stato chiuso, mentre il valico di Rabin a sud è rimasto aperto solo per i lavoratori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica