«Urgente il passaggio del catasto ai Comuni»

De Corato: «Noi abbiamo già diminuito la tassa sulla casa dal 5 al 4,7 per mille»

«Il passaggio del catasto ai Comuni è un’urgenza, perché gli enti locali hanno bisogno di leve per valorizzare al meglio le proprie risorse». Il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, applaude il provvedimento del governo relativo al decentramento del catasto, finora gestito dall’Agenzia governativa.
Entro i prossimi due anni, le amministrazioni comunali potranno decidere se e come assumere il controllo del servizio. In particolare, potranno scegliere di diventare semplici front office per le visure o andare oltre, assumendo il potere di accertare le dichiarazioni catastali e aggiornare la propria banca dati. «Questo passaggio - continua De Corato - consentirà di portare il servizio più vicino ai cittadini, consentendo una semplificazione del suo funzionamento. Inoltre, renderà più efficace la lotta all’evasione e all’elusione fiscale, garantendo equità e avviando un recupero del gettito. Risorse che potranno contribuire a ridurre la pressione contributiva».
A questo proposito, nel corso di un convegno organizzato ieri mattina dall’Anci, il vicesindaco ha ricordato che «il Comune di Milano ha già diminuito l’Ici dal 5 al 4,7 per mille. Pur non potendola abolire del tutto andremo gradualmente a ridurre questa aliquota perché non crediamo che fiscalità significhi tassare all’inverosimile i cittadini». Inoltre, ha definito «giusta» la decisione del capoluogo di «assumere in proprio l’apertura e la gestione di un polo catastale», osservando che «l’Ici, la prima entrata dei bilanci comunali, viene corrisposta su valori catastali». Attraverso il polo catastale, Milano avvierà in via sperimentale lo svolgimento delle attività di aggiornamento, consultazione e certificazione della banca dati catastale, assumendone in proprio la gestione.
«Occorre lavorare per accelerare questo percorso e renderlo rispondente alle esigenze della città - prosegue il vicesindaco -. Auspico pertanto che il processo di riforma del catasto, ormai avviato, possa essere portato a compimento nei tempi previsti».

Concludendo che «il Comune di Milano vede nel decentramento un’occasione per realizzare una completa sinergia di tutte le funzioni di indirizzo, sviluppo, controllo, servizio e informazione che riguardano il territorio. Il passaggio del catasto al Comune è importantissimo per poter conoscere le risorse e il patrimonio della nostra città e attuare le politiche appropriate».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica