Andrea Indini
Ci saranno cantanti, poeti e artisti della «vecchia Milano» ad interpretare pezzi popolari, quasi storici, canzoni che pochi ricordano. Si tratta delliniziativa che un gruppo di artisti e artigiani dei Navigli ha organizzato per oggi. Lintento è quello di ricordare ai milanesi di passaggio sullAlzaia Naviglio Grande «la nostra battaglia per la salvaguardia del Naviglio, delle sue botteghe storiche e degli studi di artigiani e artisti». Uno scopo nobile, insomma. E una piccola richiesta: linvito a firmare una petizione che ha già raccolto oltre 2500 adesioni.
Già giovedì scorso, in occasione della Festa dei Navigli, questi «vecchi artisti milanesi» si erano riuniti secondo tradizione. «Questanno, - spiega Giorgio Pastore, restauratore settantaduenne con studio al civico 8 dellAlzaia - abbiamo tenuto la nostra riunione per strada e, inaspettatamente, una marea di persone si è fermata ad ascoltarci». In seguito a questo successo, è nata lidea di ritrovarsi anche questa mattina, a partire dalle ore 10, davanti alle botteghe del civico 4 e 8.
Vecchia Milano Canti e poesie per salvarla
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.