Huawei lancia il Watch GT 6, lo smartwatch che unisce autonomia, precisione e intelligenza artificiale

L'azienda cinese si conferma leader mondiale nel mercato degli smartwatch con il nuovo GT 6, che punta su un'autonomia da record, funzioni per lo sport e materiali premium per superare la concorrenza.

Huawei lancia il Watch GT 6, lo smartwatch che unisce autonomia, precisione e intelligenza artificiale

I numeri parlano chiaro: il mercato degli smartwatch in questo momento dice Huawei. Secondo l’IDC Worldwide Quarterly Wearable Device Tracker, relativo al secondo trimestre del 2025, l’azienda cinese ha conquistato il primo posto nel mercato globale con una quota di mercato del 20,2%, ma soprattutto con una spedizione di quasi 10 milioni di pezzi (9.9) che significa una crescita anno su anno dell’11,7%. D’altronde l’innovazione di questi dispositivi fa sì che ad ogni lancio le caratteristiche diventino sempre più elevate, e questo è il caso anche del nuovo Watch GT 6 Series, mostrato al mondo oggi a Parigi e che abbiamo avuto modo di testa nelle ultime due settimane indossando il modello Pro. Ecco, dunque, le nostre impressioni.

Sempre più carica

La prima cosa che salta all’occhio, anzi al polso, di Huawei Watch Gt 6 è l’autonomia eccezionale: la batteria della versione superiore arriva fino a 21 giorni di utilizzo in modalità risparmio (nell’utilizzo di tutti i giorni, al tredicesimo giorno, mancava ancora il 10%) mentre il modello 46mm offre 21 giorni in modalità massima e circa 12 giorni in uso tipico. Il GT 6 41mm raggiunge invece 14 giorni in modalità massima e 7 in uso tipico, e in ogni caso supera ampiamente i principali concorrenti come Apple Watch Series 10 e Garmin Forerunner 970 in test di utilizzo reale.

L’utilizzo prolungato aiuta la precisione nelle attività sportive, con molteplici funzioni avanzate che posiziona questo smartwatch tra i migliori dell’anno. In particolare GT 6 e GT 6 Pro saranno particolarmente apprezzati da chi ama il ciclismo e corsa, con la nuova tecnologia Sunflower Positioning System che perfeziona la precisione GPS grazia ad algoritmi proprietari che consentono deviazioni minime su percorsi urbani e ciclabili. I dati proposti da Huawei mostrano una distanza media dal percorso reale di soli 4.41m nel ciclismo e 7.65m nella corsa in città. Questo garantisce tracciamenti affidabili per attività come running, trail, bicicletta e sport outdoor.

Funzioni pro per il ciclismo

Huawei Watch GT 6

La GT 6 è il primo smartwatch sul mercato a rivoluzionare la raccolta dei dati per il ciclismo: supporta infatti la funzione di analisi della potenza di pedalata senza bisogno di sensori esterni. Basando la misurazione su parametri fisici e ambientali, offre una valutazione istantanea dell’intensità di allenamento e può calcolare il proprio Functional Threshold Power in modo automatico, aiutando anche ciclisti agonisti a gestire le proprie sessioni.

La modalità bike trasforma inoltre il dispositivo in un vero computer che sostituisce dispositivi aggiuntivi come misuratori di potenza, heart rate strap e speedometer, per rendere l’attività più leggera.

Salute e sicurezza

Sul fronte salute, Huawei Watch GT 6 espande la gamma dei parametri biometrici monitorati: debuttano HRV (Heart Rate Variability) e il sistema TruSense, che offre analisi approfondite su ritmo cardiaco, stress, emozioni. E arricchisce l’esperienza con notifiche intelligenti e riconoscimento di 12 stati emotivi.

Insomma un perfetto assistente del proprio benessere, che aggiunge anche maggiore sicurezza grazie al rilevamento caduta integrato, che attiva rapidamente le funzioni di SOS in caso di incidente durante le attività outdoor.

Materiali e display

Ovviamente tutto quanto sopra non sarebbe abbastanza senza l’estetica. Il Watch GT 6 Pro, per dire, è leggero nonostante le dimensioni dello schermo. Combina materiali come vetro zaffiro e titanio, mentre i modelli base mettono in mostra cinturini in tessuto, fluoroelastomero, pelle vegana e metallo, tutti intercambiabili e pensati sia per l’outdoor che per ambienti urbani.

Lo schermo AMOLED dello smartwatch è più grande del 5.5% rispetto alla generazione precedente, ed anche la luminosità fa grandi progressi arrivando fino a 3.000 nit, praticamente un record per la categoria di prodotto. E questo consente, provare per credere, la perfetta lettura anche all’esterno e sotto il sole.

Prezzi e varianti

Insomma: detto quanto sopra Huawei conferma la propria leadership mondiale nel mercato con un prodotto che unisce batteria da record, tracking sportivo di precisione, funzioni pro per il ciclismo, salute e sicurezza. Ed è compatibile sia con iOS che con Android. Oltre a questo, c’è stile e resistenza premium, e il tutto a un prezzo competitivo.

Il listino, infatti parte da 249 euro per le versioni base da 46mm e 41mm, con la versione Pro titanio a 499. Le altre due varianti Pro, in materiale composito marrone Tessuto e nero fluoroelastomero si attestano invece a 379 euro. Sono previste promozioni con coupon e strap aggiuntivi, nonché la bilancia Huawei Scale 3 in omaggio per gli acquisti online.

Questi i prezzi di tutti i modelli dei nuovi Huawei Watch:

  • GT 6 Pro 46 mm in titanio: 499 euro (solo online)

  • GT 6 Pro 46 mm con cinturino marrone in materiale composito o nero in fluoroelastometro: 379 euro

  • GT 6 46 mm con cinturino in tessuto verde: 269 euro (solo online)

  • Watch GT 6 41 mm con cinturino marrone, in materiale composito: 269 euro (solo online)

  • GT 6 41 mm con cinturino oro in maglia milanese: 299 euro (solo online)

  • GT 6 46/41 mm con altri cinturini: 249 euro

Per il lancio è disponibile il coupon, valido su HUAWEI STORE a questo link: permette di avere uno sconto di 50 euro su tutti i modelli (46mm e 41mm) con codice AGIORGT650.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica