
Il responsabile della Coesione territoriale è spinto dal gruppo Espresso verso il ticket con Bersani per la leadership. E per molti democrat è lui l’erede di Prodi

Sindacati sul piede di guerra. La Cisl: "Il Ministero ciurla nel manico perché i dati li ha". Ma per il Pd il governo è sulla giusta via: "Finalmente parole consapevoli"
I manifestanti contro Monti e la riforma del lavoro targata Fornero. Scontri davanti a Montecitorio. Lanciati sampietrini, bottiglie e bombe carta contro gli agenti: cinque feriti
È scontro sulla discrepanza tra le cifre contenute nel decreto del dicastero (65mila unità) e quelle fornite dall'Inps allo stesso ministro in una relazione che parla di 390.200 esodati. Settimana prossima la Fornero riferirà in Aula. Ma la Lega presenta una mozione di sfiducia che è stata sottoscritta dall'Idv e da due deputati del Pdl. Sale la tensione
Attacco all’istituto sul pasticcio degli esodati: "I capi dovrebbero essere rimossi". Ma sul ministro pesano il balletto delle cifre e gli errori sulla copertura del decreto
Non è bastato il vertice d'emergenza di ieri sera con Mastrapasqua. Il ministro è ancora furente per le anticipazioni dell'Inps: "C'è chi gioca al massacro"
Il decreto "salva" 65mila persone, ma il rapporto presentato al ministro peggiora le stime. L'Inps fa retrofront: "Allo stato dell'arte sono 65mila". E la Fornero convoca i vertici
Pressing del governo perché la riforma diventi legge entro l'estate. La Fornero: "Mi aspettavo più coesione". La Uil: "Il ddl piace solo a Monti"
La segretaria della Cgil: "La Fornero ha una passione per i licenziamenti e non è sensibile agli straordinari problemi della crisi". Il ministro: "Non è dal gusto per il licenziamento che nasce la revisione dell’articolo 18 ma per il desiderio di creare presupposti per un mercato del lavoro dinamico"
Patroni Griffi frena: "I licenziamenti disciplinari dei dipendenti pubblici non rientrano nella riforma". Ma in serata arriva un comunicato congiunto: pace fatta?