
"Nella nostra idea il Superbonus deve tutelare chi i lavori non se li potrebbe permettere, non chi se li può permettere e magari così non li paga"

La politica nostrana e non certo da oggi mantiene verso il verbo "privatizzare" un'idiosincrasia di fondo

Dalle élite riunite a Villa d'Este un 6/7 in pagella. Pesa il prelievo sulle banche. Giorgetti rassicura sulla manovra e tiene il punto: "La tassa è giusta, con la pandemia lo Stato ha dato tanto"

Dopo aver attaccato e criticato Meloni sul Superbonus, Giuseppe Conte sembra ripensarci: "Non ho mai pensato che il Superbonus potesse reggere al 110 per cento"

Manovra, superbonus, crescita, riforme europee: Il ministro dell'economia invita alla prudenza e rivendica il ruolo "coraggioso" dell'esecutivo

Il governo schiera 13 ministri, compresi Tajani e Salvini. E c'è Schlein (da remoto)

Dall'apertura ai privati per la gestione dei servizi portuali, alla cessione di parte delle grandi partecipate pubbliche. Nei forzieri dello Stato italiano ci sono gioielli che valgono miliardi

Dall'Italia si moltiplicano gli appelli all'Unione europea. Tajani: "Abbiamo il diritto di togliere alcune spese". Crosetto: "Il ritorno alle regole originarie è la spada di Damocle". Fitto: "Più flessibilità"

Allo Stato una quota fino al 20%, ma c'è lo scoglio Vivendi. E Giorgetti apre a nuove dismissioni

Il ministro dell'Economia sceglie la prudenza e vuole una nuova "spending review" dei dicasteri. Sul tavolo cuneo fiscale, quota 41 pensionistica e superbonus
