
Vertice all'Ecofin. Tremonti lancia l'allarme: "La crisi ha oramai epicentro in Europa, gira intorno ai rischi sovrani e da ultimo si vede anche nelle banche"
Il governo lavora alla valorizzazione del patrimonio statale e al decreto sviluppo. Ma Confindustria non ci sta e prepara l'assalto. Dopo l'annuncio della Marcegaglia di un imminente manifesto per "salvare il Paese", anche i giovani industriali lanciano la sfida: "Nessun politico sul palco di Capri"
Berlusconi cerca la "quadra" sulla nomina del governatore. L'alternativa è fra Saccomanni e Grilli. Ma potrebbe spuntare un outsider. Ministri furiosi per i tagli di 6 miliardi ai dicasteri. Lettera del premier: nell'esecutivo scelte più collegiali per limitare lo strapotere di Tremonti
Un incontro di due ore nella sede della Lega Nord, in via Bellerio a Milano. Presenti anche il segretario della Lega lombarda e presidente della commissione Bilancio della Camera, Giancarlo Giorgetti, ed il governatore del Piemonte, Roberto Cota. Bossi assicura: "Siamo qui per parlare di leggi"
Dopo il voto alla Camera, l'ex braccio destro di Tremonti, Marco Milanese ha parlato degli assenti in aula e ha difeso il ministro dell'Economia: "Era in missione insieme al ministro Frattini. Non ho alcuna critica da muovergli"
Ecofin appena chiuso a Wroclaw. Il ministro: "Molto dipenderà dalle posizioni e dalle decisioni che verranno prese da Berlino nei prossimi giorni". Poi spiega: "Per l’Italia abbiamo la piattaforma del pareggio di bilancio, su quella dobbiamo disegnare una visione per il prossimo decennio"
L'incontro è avvenuto il 6 settembre scorso. Financial Times: la Cina si sarebbe impegnata ad acquistare titoli di Stato italiani per arrivare al controllo di circa il 4% del debito pubblico
Nelle settimane scorse la stampa progressista accusava il governo di aver aperto le sedi distaccate dei ministeri per poi lasciarle vuote. In realtà, già settimana scorsa gli uffici lavoravano a tempo pieno. Oggi vertice degli enti locali con i ministri Bossi e Calderoli
La Russa: "Entro mercoledì questa manovra sarà chiusa alla Camera". L'Aula è convocata alle 15 per iniziare la discussione sul decreto. In mattinata la commissione Bilancio ha dato l'ok al testo
A margine del vertice G7-G8 di Marsiglia, il ministro dell’Economia fa sapere che, dopo aver affrontato il pareggio di bilancio, il governo farà un tagliando all’economia e ai provvedimenti per la crescita. Maroni, però, punta il dito: "Ciò che manca è un ruolo più attivo della Ue"