Giulio Tremonti

L'Unione europea è scettica sulla manovra economica: "C'è un eccessivo affidamento alle misure sulla lotta contro l’evasione fiscale". Ma il governo tedesco ha "piena fiducia" nel provvedimento. Mentre Confindustria attacca, Tremonti ribadisce: "E' solo un intervento una tantum". E sulla Svizzera: "No agli scudi fiscali, rispettiamo le normative europee". Monti: "Attenzione a non mettere in imbarazzo la Bce"

Redazione
Manovra, Ue: "Dubbi sul fisco" 
Ma Berlino: "Abbiamo fiducia"

Il premier, a margine della conferenza di Parigi, assicura: rispetteremo il pareggio di bilancio per il 2013. Poi attacca l'opposizione: ha un atteggiamento criminale e anti italiano che influisce negativamente sui mercati e aizza le speculazioni. Robin tax, pubblicazione on line da parte dei comuni dei redditi dei contribuenti, carcere per chi evade più di 3 milioni di euro. Salta il contributo di solidarietà  

Redazione
Il Cav: rispetteremo gli impegni 
Sinistra criminale e anti-italiana

Il testo è in corso di bollinatura per recepire le modifiche fatte ancora ieri in Consiglio dei ministri poi andrà al Quirinale e domani, da mezzanotte, sarà in Gazzetta Ufficiale. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha spiegato che la manovra si compone di tre parti: i costi degli apparati burocratici e politici, lavoro sviluppo e finanza pubblica

Redazione
I provvedimenti della manovra: 
dai tagli agli enti alle pensioni

Diciotto articoli suddivisi in tre titoli: "disposizioni per la stabilizzazione finanziaria", "liberalizzazioni, privatizzazioni ed altre misure per favorire lo sviluppo» e "misure a sostegno dell’occupazione". E' il testo del decreto della manovra anti-crisi che circola in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Al momento il titolo del decreto legge è: "Ulteriori disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo".

Redazione
Ecco le misure contenute nel piano anto crisi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica