Il procuratore generale degli Stati Uniti, Jeff Sessions, ha offerto le sue dimissioni al presidente Donald Trump, dopo le forti tensioni sul Russiagate, l'inchiesta sulla possibile interferenza dal Cremlino sulle ultime elezioni
Il procuratore generale degli Stati Uniti, Jeff Sessions, ha offerto le sue dimissioni al presidente Donald Trump, dopo le forti tensioni sul Russiagate, l'inchiesta sulla possibile interferenza dal Cremlino sulle ultime elezioni
L’inchiesta dell’Fbi sul Russiagate ha raggiunto la Casa Bianca, secondo quanto rivela il Washington Post. Nell'inchiesta sarebbe coinvolto un consigliere del presidente. Il Nyt cita le parole di Trump: "Ho appena licenziato il capo dell'Fbi, era pazzo"
Nuova bufera sulla Casa Bianca. Il New York Times pubblica la nota dell’ex capo dell’Fbi: "Trump provò a fermare le indagini sul Russiagate"
L'ex capo del Bureau lasciato a casa da Trump mentre parlava ai suoi dipendenti
Donald Trump ha licenziato a sorpresa James Comey, che indaga sul Russiagate e che finì nella bufera per le indagini sulle email di Hillary Clinton
Audizione alla Camera del capo dell'Fbi, James Comey: aperta un'inchiesta sulle interferenze russe nelle ultime elezioni presidenziali americane. "Hacker russi non hanno alterato voto". E su Obama: "Non ha fatto spiare Trump"
James Comey, direttore Fbi: "Sono stato autorizzato a confermare che l’Fbi sta indagando sui tentativi del governo russo di interferire nelle elezioni del 2016, cosa che comprende tutti i collegamenti con la campagna di Donald Trump". CNN - VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Fu il presidente Barack Obama, nel 2013, a scegliere James Comey, un repubblicano, per la guida dell’Fbi. Comey si distinse nel 2004 quando, con il procuratore generale John Ashcroft in ospedale, impedì la reiterazione della controversa legge sulle intercettazioni