Il discusso fondatore di Wikileaks comparirà - nei panni di sè stesso - nella serie televisiva in onda su Fox Usa
L’Alta Corte di giustizia di Londra ha respinto il ricorso del fondatore di Wikileaks contro l'estradizione in Svezia, dove Assange deve rispondere dell'accusa di stupro e aggressione sessuale nei confronti di due donne
Compagnie finanziarie hanno imposto l'anno scorso l'interruzione dei trasferimenti di denaro al sito web, poco dopo la pubblicazione di 250mila documenti riservati del dipartimento di Stato Usa. Assange: "Combatteremo l’embargo finanziario"
Il fondatore di Wilikeaks è stato in un primo momento fermato dalla polizia che gli ha impedito di indossare una maschera. Ora si trova sulla gradinata della cattedrale di St. Paul
Il fondatore di Wikileaks dopo aver incassato un cospicuo anticipo ha iniziato a scrivere il libro con un ghostwriter. Poi inspiegabilmente si è fermato. L'editore lo ha pubblicato lo stesso. Assange grida allo scandalo e, come al solito, si sente una vittima del sistema
Il sito è stato «costretto» alla strana raccolta fondi a causa delle difficoltà finanziarie che sta attraversando

Tra i quasi 300mila cablogrammi pubblicati oggi c'è un rapporto dell'ex numero 2 dell'ambasciata Usa a Roma in occasione della bocciatura del lodo Alfano nel 2009
L'Fbi ha arrestato almeno 14 persone facenti capo all'organizzazione "Anonymous", autori di incursioni nel sistema Paypal e attacchi ai sistemi informatici, soprattutto a seguito dell'arresto del fondatore di Wikileaks, Assange
Il fondatore di Wikileaks potrà essere estradato in Svezia. Vittoria anche degli Usa che fuori dall'Inghilterra potranno chiederne a loro volta l'estrazione. Assange ha già annunciato ricorso
Daniel Domscheit Berg era il numero due di Julian Assange. Ora lo ha lasciato e vuole essere sicuro che i futuri informatori sappiano in che mani stanno per consegnare i loro segreti