A furia di dire che la rete è democratica e trasparente, si finisce col pensarla come un mare in calma piatta, dove tutti navigano in pace. Ma invece...
I documenti segreti che lo accusano di stupro e molestie sessuali finiscono sul web. La Svezia aveva chiesto l'estradizione del fondatore di Wikileaks, ora a Londra
Il fondatore di Wikileaks ha ricevuto due dischetti con i dati di 2mila clienti di banche elvetiche dalle mani di Rudolf Elmer. Ma Assange: "Valuterò i dati. Diffusi solo se ci sarà traccia di evasione"
Nuove indiscrezioni del sito di Julian Assange, il console Truhn: "I politici non si impegnano a livello nazionale per combattere la mafia". E poi una bacchettata anche alla Chiesa: "Uno dei pochi preti che si è schierato contro la criminalità è stato criticato"
I legali del fondatore di Wikileaks alla Corte: "Se estradato in Svezia, gli Stati Uniti cercheranno l’estradizione nella prigione a Guantanamo". L'ambasciatore Usa: "L'Italia di Silvio a Obama va bene"
Più che raddoppiate le cifre raccolte dal sito: l'anno scorso WikiLeaks aveva operato con un budget di 150mila euro mentre quest'anno i costi ammontano già a 380mila euro.

Il fondatore di Wikileaks intervistato dal quotidiano britannico: ««Il mio destino è nella mani di Cameron, il governo inglese è talmente forte da resistere a una richiesta di estradizione da parte di Washington»

Anche Bank of America, dopo Visa e Mastercard, blocca tutte le transazioni finanziarie a favore del sito di rivelazioni
L’Alta corte di giustizia di Londra: Assange liberato su cauzione. Il giudice Duncan Ouseley ha respinto l’appello presentato dalle autorità britanniche contro il rilascio del fondatore di Wikileaks. Le 200mila sterline versate in serata. Fuori e dentro l'aula i sostenitori del sito
Il fondatore di Wikileaks è stato liberato dietro il pagamento di una cauzione. Dovrà ripresentarsi in aula il'11 di gennaio. Nuovo attacco a Mastercard, Visa e Paypal. Ma per i lettori di Time magazine è l'uomo dell'anno