Il cardinal Robert Sarah, "leader" dei cattolici tradizionalisti, è intervenuto sulla cosiddetta "ideologia gender". La famiglia sarebbe in pericolo per via delle contaminazioni gnostiche

Il cardinal Robert Sarah, "leader" dei cattolici tradizionalisti, è intervenuto sulla cosiddetta "ideologia gender". La famiglia sarebbe in pericolo per via delle contaminazioni gnostiche
Due cardinali conservatori, in due distinte occasioni, hanno criticato quelle che sarebbero le ideologie del contemporaneo. Mueller critico sull'utilizzo del termine "omofobia". Sarah ha parlato dell'Occidente come di una "barca ubriaca"
La Chiesa occidentale in crisi profonda. A dirlo è il cardinale Robert Sarah, che dopo mesi di silenzio, è stato autore di due importanti riflessioni
Bergoglio sarebbe vicino a fare "tabula rasa" dei ratzingeriani rimasti in curia. Ne è sicuro Luigi Bisignani. Ecco gli scenari
Sarah, il cardinale tradizionalista "corretto" dal Papa sulla liturgia, torna a parlare: "ogni nazione ha il diritto di distinguere tra migranti economici e rifugiati politici"
Papa Francesco ha scritto una lettera a Sarah in funzione di un'interpretazione del Cardinale ad un suo Motu Proprio. Scontro sulla liturgia
Il cardinale Sarah sta diventando una figura centrale nel dibattito pubblico riguardo il futuro della Chiesa cattolica. Ecco come la stampa progressista cerca di farlo tacere e di impedire l'avvento del primo "Papa nero"
Il cardinale Robert Sarah, capo del dicastero per il Culto Divino non ha dubbi: "Isis e ideologia gender sono due bestie apocalittiche"
Nato in Guinea nel 1945, è presidente del Pontificio consiglio Cor Unum. Ha studiato in Costa d'Avorio, Senegal e Francia. Giovanni Paolo II lo soprannominò "il vescovo bambino"