Via libera al Piano per il Sud. Dalla Torino-Lione alla tangenziale esterna di Milano, dal collegamento ferroviario Orte-Falconara con la linea adriatica all’adeguamento della strada statale calabrese 534
Berlusconi parlerà alle 15 a Montecitorio e alle 17.30 al Senato: farà appello all'opposizione su un piano di crescita dell'economia
Nuovo attacco della fondazione all'esecutivo: "Dopo vent'anni nulla è cambiato". Ma la manovra è già stata promossa da Bce, Fmi e Ue...
Berlusconi ad Arcore attende gli sviluppi della vicenda sul superministro. Poi la smentita di essere nel mirino del raìs. Il premier usa la tattica del silenzio per evitare di alimentare tensioni. Sottosegretari a Interno e Sviluppo le nomine "congelate" dopo l'estate
Secondo alcune indiscrezioni, Berlusconi teme per la propria vita e quella dei figli. Ma Palazzo Chigi smentisce: "Mai dette quelle frasi"

Il presidente del Consiglio è stato operato, nella clinica Humanitas di Rozzano, per una sindrome da tunnel carpale destro. L'intervento è durato circa dieci minuti. Il premier non avrà bisogno di riposo ma solo di stare attento fino alla piena guarigione della ferita e fare esercizio per la riabilitazione
Alla famiglia De Benedetti non è bastato che martedì scorso Fininvest abbia versato nelle casse della Cir i 564 milioni di euro imposti dalla Corte d'Appello. Dopo l'esproprio anche la beffa...
Dura replica di Bossi al capo dello Stato: "Il decentramento è non solo una possibilità ma anche una opportunità per il Paese". Nei giorni scorsi Napolitano aveva scritto a Berlusconi per esprimergli "viva preoccupazione" sull'apertura delle sedi decetrate alla Villa Reale di Monza: "E' inimmaginabile una capitale diffusa". Ma il Senatur non fa un passo indietro: "I ministeri li abbiamo fatti e li lasciamo lì". La sinistra cavalca subito le parole del Colle e minaccia di presentare una mozione di sfiducia. Berlusconi invita tutti quanti a seguire i rilievi del Quirinale. Ma Bossi insiste, pur assicurando che i rapporti col Colle restano saldi: "Ora vado a casa nella capitale, che è Milano..."
Il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, rilancia la riforma della giustizia: "Basta scontri tra la politica e le toghe". Anche Napolitano chiede maggiore coesione: "Serve uno scatto". Intanto il governo pone la fiducia sul cosiddetto "processo lungo": si voterà domattina alle 10
Primo sì dalla Camera alla richiesta dei pm di aprire le cassette di sicurezza sequestrate a Milanese e all'utilizzo dei tabulati telefonici. Il Csm ha aperto una pratica sul procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, dopo le notizie sul pranzo cui parteciparono Tremonti e lo stesso Milanese