Il leader dei ribelli è un trasformista della galassia jihadista. Garantisce fiducia al premier in carica e consulterà Ankara

Il leader dei ribelli è un trasformista della galassia jihadista. Garantisce fiducia al premier in carica e consulterà Ankara
Il presidente si rifugia dall'alleato russo mentre in patria si celebra la fine di oltre 50 anni di regime
Rivoluzione conclusa. Attaccata la nostra ambasciata
Ottimismo azzardato. L'Europa rischia di pagare un prezzo alto. Lo spettro di un accordo Mosca-Ankara sulla pelle dell'Ucraina
Guterres esulta, Macron celebra il popolo siriano. Zelensky: "Chi sta con Putin finisce così"
Gli insorti siriani del gruppo Hayat Tahrir al-Sham hanno annunciato il loro ingresso a Damasco nelle prime ore di oggi. Assad in fuga
Dopo la caduta del regime di Assad, vi sono molte domande su quanto accadrà in Siria. I grandi vincitori solo la Turchia e Israele, ma questi "talebuoni", ex Isis e Al Qaeda, sono diventati davvero democratici? O si creerà un nuovo califfato nel cuore del Medio Oriente, paradiso per i gruppi terroristici? E i russi cosa faranno, per preservare la loro unica base navale sul Mediterraneo?
L'attenzione principale del governo Meloni è rivolta verso i circa 300 connazionali presenti in Siria. Tajani: "Situazione sotto controllo". Incognita migranti: l'Europa rischia una nuova ondata?
A guidare l'offensiva anti Assad, alimentata da più gruppi diversi, troviamo un ex uomo di al-Qaeda e al-Nusra diventato "moderato"